LAVORO
Al lavoro con l'Autorità portuale: in Sicilia si assumono 32 fra diplomati e laureati, le info
I bandi sono stati pubblicati dall'Autorità portuale della Sicilia orientale che assume figure professionali in differenti settori: le scadenze e le informazioni utili a candidarsi
Il porto di Catania
In Sicilia ci sono nuove possibilità di inserimento lavorativo grazie ad alcuni bandi pubblicati dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale. Si tratta di trentadue posizioni lavorative che consentiranno l'accesso al mondo del lavoro sia a diplomati che a laureati.
I concorsi banditi sono in totale otto e sono così suddivisi: 4 persone da destinare all'area demanio; 3 nell'area comunicazione, trasparenza e anticorruzione, 6 da inserire nell'area tecnica e ambiente; 4 per gli affari legali e contenzioso; 3 di area amministrativa; 5 da destinare alle grandi infrastrutture; 2 ufficio personale e 5 agli affari generali.
In base al numero di domande che saranno inoltrate ci sarà una prova preselettiva, i candidati che la supereranno affronteranno un colloquoi e la valutazione del curriculum. L'Autorià che ha sede a Siracusa, ha i suoi uffici a Catania.
Le domande, entro il 5 settembre, dovranno essere inviate via posta elettronica certificata dopo la compilazione dei moduli dei singoli bandi che potete visionare dal sito internet istituzionale.
I concorsi banditi sono in totale otto e sono così suddivisi: 4 persone da destinare all'area demanio; 3 nell'area comunicazione, trasparenza e anticorruzione, 6 da inserire nell'area tecnica e ambiente; 4 per gli affari legali e contenzioso; 3 di area amministrativa; 5 da destinare alle grandi infrastrutture; 2 ufficio personale e 5 agli affari generali.
In base al numero di domande che saranno inoltrate ci sarà una prova preselettiva, i candidati che la supereranno affronteranno un colloquoi e la valutazione del curriculum. L'Autorià che ha sede a Siracusa, ha i suoi uffici a Catania.
Le domande, entro il 5 settembre, dovranno essere inviate via posta elettronica certificata dopo la compilazione dei moduli dei singoli bandi che potete visionare dal sito internet istituzionale.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.058 di Francesca Garofalo -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.403 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




