SPORT E BENESSERE
Imparare a essere felici è possibile: a Palermo il corso (gratuito e anche online) per praticare la felicità
Il Ven. Acharya Nagarjuna, scrisse questo testo in pochi versi affinché il suo amico di stirpe reale , Re Udaybhadra, potesse aspirare ad ascoltare gli insegnamenti del Buddha e per mostrargli il modo di integrare la pratica buddhista alla quotidianità.
In questa breve composizione è mostrato il modo per ottenere una felicità reale e duratura, lo stato di buddha, senza abbandonare le attività sociali e la vita regale. Pertanto questo insegnamento è rivolto a tutti coloro che desiderano abbandonare la sofferenza e ottenere la felicità rendendo questa esistenza altamente significativa.
Chi risiede fuori Palermo può rivolgersi alla segreteria per avere il link di zoom.
Il programma
Dalle ore 9.30 alle 10.15
Meditazione
Dalle ore 10.30 alle 12.30
Insegnamenti
Dalle ore 13.00 alle 13.45
Pranzo Condiviso
Dalle ore 13.45 alle 15.45
Karma Yoga
Dalle ore 16.00 alle 18.00
Insegnamenti
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio