ITINERARI E LUOGHI
In quegli impianti si estraeva lo zolfo: in Sicilia c'è un parco in cui il tempo si è fermato
In questo video ecco un'escursione alla scoperta di un sito di archeologia tutto da scoprire, la cui attività è documentata dalla fine del ‘700 fino al 1986
In provincia di Enna c’è un sito di archeologia industriale tutto da scoprire: è il Parco Minerario Floristella Grottacalda.
Si tratta di un antico complesso minerario la cui attività è documentata dalla fine del ‘700 fino al 1986.
Oggi il posto è diventato un particolare museo a cielo aperto, poiché passeggiando al suo interno si possono vedere dal vivo gallerie, apparecchiature e impianti utilizzati durante la ricchissima, ma al contempo tragicissima, epopea dell'estrazione dello zolfo.
Nel video che vi proponiamo, a cura di Overwild, il giro comincia da Palazzo Pennisi che sorge in cima ad un’altura che domina l’area mineraria, sede della famiglia Pennisi ma anche centro di ricerca.
Ancora in ottime stato di conservazione si trovano gran parte delle strutture necessarie all’estrazione del minerale disseminate nell’ampio spazio, immerso nella natura, che fa parte del parco.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci:
Iscriviti alla newsletter
|
VIDEO RECENTI
-
ITINERARI E LUOGHI
402 letture
52 condivisioni
-
AMBIENTE
393 letture
19 condivisioni
-
PERSONAGGI
895 letture
14 condivisioni
-
STORIE
8.271 letture
4.739 condivisioni
-
CULTURA
597 letture
44 condivisioni
-
PERSONAGGI
605 letture
30 condivisioni