MOBILITÀ
Incredibile ma vero, c'è una data: quando iniziano i lavori per lo svincolo "del Forum"
Approvato il progetto esecutivo dell'opera. Si sblocca così il cantiere per una delle incompiute "storiche" di Palermo. Dopo 14 anni, c'è una data di inizio lavori

A segnare un passo in avanti è stata l'approvazione, da parte della Giunta comunale, del progetto esecutivo per la realizzazione delle opere di urbanizzazione e completamento dello svincolo di Brancaccio (all’altezza del Forum) ed in particolare la realizzazione dello svincolo lato nord e del parcheggio, per un valore complessivo di 3.208.239 euro.
L'arteria è una delle opere incompiute che Palermo "vanta". Un tratto di strada, neanche tanto lunga, che aprirebbe un varco importante di accesso alla città per chi proviene dall'autostrada, senza passare da via Oreto e che permetterebbe di raggiungere direttamente il centro commerciale Forum così pure la stazione ferroviaria Roccella e le linee del tram. I lavori però sono fermi da più di 10 anni.
Secondo lo schema della convenzione, la società Multi Veste dovrà realizzare la rampa lato nord dello svincolo, ossia la bretella che dall'autostrada Palermo-Catania conduce direttamente al centro commerciale. Questa parte di lavori ammonta a poco più di 3 milioni di euro e dovrebbe essere completata in due anni. Il progetto esecutivo di questo intervento è stato approvato in Giunta.
Adesso si attende che la società consegni i lavori «che potranno quindi iniziare all’inizio del 2024».
«La realizzazione dello svincolo di Brancaccio rappresenterà una strategica porta di ingresso alla città per chi proviene da Catania e andrà ad alleggerire il traffico veicolare soprattutto sul ponte di via Giafar e in via Oreto», commentano sindaco e assessore.
La parte opposta, ossia la rampa lato mare, invece, sarà realizzata attraverso i fondi del Pnrr (Piano nazionale di Ripresa e Resilienza). Così pure la costruzione di impianti connessi e opere importanti per il quartiere, come il verde nel Baglio Sant’Anna, il parcheggio lato ferrovia con annesso impianto di illuminazione, arredo a verde e viabilità, manutenzione e ripristino della sede stradale, impianti d’illuminazione e caditoie in via Galeano, manutenzione della sede stradale e accesso al parcheggio.
Un progetto di poco meno di 5 milioni di euro, per il quale la ditta è stata scelta da Invitalia (stazione appaltante).
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Da qui si arriva al cuore della Sicilia: la magica spiaggia (doppia) col mare limpido
-
ITINERARI E LUOGHI
Nuotare sotto una cascata, tra natura e acque limpide: in Sicilia c'è la Stretta di Longi
-
DIARI DI VIAGGIO
Sei in Sicilia ma ti sembra di stare sulle Alpi: due giorni a spasso nel "paese di pietra"
-
STORIA E TRADIZIONI
Forse non sai che in Sicilia c'è la tomba di un gigante: dov'è questo luogo (leggendario)
-
ITINERARI E LUOGHI
Il lago trasformato in un'oasi alle porte di Palermo: il luogo (simbolo) compie 100 anni