ARTE E CULTURA
Aperte le selezioni per "Goli...sano Village"
Ecco "Goli...sano Village", una rassegna annuale che intende valorizzare e promuovere l’identità culturale e gastronomica dei comuni montani
				Un concorso aperto a tutti e che mette in risalto l’identità locale attraverso i suoi sapori: queste le caratteristiche del 1° concorso nazionale di fotografia “Goli...sano Village!! Comunità del Cibo delle Montagne”, indetto dall’associazione culturale “Golisano Village”, in partenariato con Slow Food Sicilia, con il Dipartimento di Disegno Industriale dell’Università di Palermo e con la Fondazione culturale Borghese.
La tematica del concorso è "l’Identità, il Paesaggio e i Sapori dei Comuni Montani"; al centro delle finalità del concorso vi è dunque il rapporto fra paesi e comuni montani e cibi delle montagne, intesi come sintesi cultura materiale e immateriale, in un vortice di sapori e gusti che si tramandano di epoca in epoca, alla scoperta delle radici e dell’identità di questi luoghi. La partecipazione è gratuita, con l’obbligo di far pervenire le fotografie entro e non oltre sabato 31 luglio prossimo, foto che dovranno essere assolutamente inedite, per un massimo di 5, di cui almeno 2 a colori e 2 in bianco e nero.
I premi consistono in tre buoni acquisto (dai 50 euro per il terzo classificato ai 200 per il primo), con l’aggiunta di altri premi in ceramica tipica del luogo, destinati ai vincitori. Le opere stampate (20x30 cm, senza cornice) dovranno essere recapitate all'attenzione di Giovanni Dispenza, via Pietro Cardona n. 34, 90016 Collesano (Palermo), mentre quelle digitali dovranno essere inviate all’indirizzo email golisanovillage2010@libero.it indicando, in entrambi i casi, la dicitura “1° Concorso Nazionale di Fotografia “Goli...sano Village!! Comunità del Cibo delle Montagne”.
			
							La tematica del concorso è "l’Identità, il Paesaggio e i Sapori dei Comuni Montani"; al centro delle finalità del concorso vi è dunque il rapporto fra paesi e comuni montani e cibi delle montagne, intesi come sintesi cultura materiale e immateriale, in un vortice di sapori e gusti che si tramandano di epoca in epoca, alla scoperta delle radici e dell’identità di questi luoghi. La partecipazione è gratuita, con l’obbligo di far pervenire le fotografie entro e non oltre sabato 31 luglio prossimo, foto che dovranno essere assolutamente inedite, per un massimo di 5, di cui almeno 2 a colori e 2 in bianco e nero.
I premi consistono in tre buoni acquisto (dai 50 euro per il terzo classificato ai 200 per il primo), con l’aggiunta di altri premi in ceramica tipica del luogo, destinati ai vincitori. Le opere stampate (20x30 cm, senza cornice) dovranno essere recapitate all'attenzione di Giovanni Dispenza, via Pietro Cardona n. 34, 90016 Collesano (Palermo), mentre quelle digitali dovranno essere inviate all’indirizzo email golisanovillage2010@libero.it indicando, in entrambi i casi, la dicitura “1° Concorso Nazionale di Fotografia “Goli...sano Village!! Comunità del Cibo delle Montagne”.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    STORIA E TRADIZIONILa Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti45.188 di Aurelio Sanguinetti
- 
    ITINERARI E LUOGHINon te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più39.462 di Redazione









 
		 
                             
		 
                             
					
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            