BANDI E LAVORO
"Bonus Bebè": mille euro per i nati o adottati nel 2013
Per i genitori c'è il "Bonus Bebè", contributo di 1.000 euro per bimbi nati o adottati nel 2013. Le domande vanno inviate entro il 31 gennaio al Comune di Palermo
Nella società di oggi si mettono al mondo sempre meno figli a causa della crisi che grava su tutti noi. Questo perché un figlio, specialmente appena nato, comporta grandi spese (latte, pannolini e tutto ciò che serve). Per alleviare economicamente tutte queste necessità è nato il "Bonus Bebè", previsto dal Decreto Assessorato Regionale alla Famiglia n. 1053 del 03/07/2013, che concede 1.000,00 euro, per la nascita o l'adozione di un bambino per il 2013. Le domande possono essere inoltrate entro e non oltre il 31 gennaio 2014 presso le Circoscrizioni Comunali di appartenenza.
Il bonus vale per i nati o adottati dal 01 luglio al 31 dicembre 2013 e la richiesta può essere presentata da un genitore o un soggetto esercente la potestà parentale in possesso dei seguenti requisiti: la cittadinanza italiana o comunitaria ovvero, in caso di persone migranti, la titolarità di permesso di soggiorno, la residenza nel Comune di Palermo al momento del parto o dell’adozione, la nascita del bambino nel Comune di Palermo e l'indicatore ISEE del nucleo familiare del richiedente non superiore a 5.000,00 euro.
Il modulo per la richiesta è scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Palermo o disponibile presso gli Uffici di cittadinanza e deve essere presentato dai soggetti aventi diritto, nel termine perentorio di sei mesi dalla data di nascita del figlio o dalla data di ingresso nella famiglia, in caso di affidamento preadottivo o di adozione.
Infine, ai cittadini italiani o comunitari, residenti nel Comune di Palermo, in applicazione dell’art. 65 della Legge n. 448 del 23/12/1998 e dell’art. 74 del D.Lgs. 26 marzo 2001, n.151, e successive modifiche, possono essere inoltrate le domande concernenti anche l’assegno per il nucleo familiare con tre figli minori e con un valore ISE non superiore ad euro 25,108.71 annui per cinque componenti; a diversa composizione del nucleo familiare corrisponde una riparametrazione dei valori ISE. Per ulteriori informazioni consultare l'homepage del sito del Comune di Palermo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.152 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.554 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




