BANDI E LAVORO
"Riprendiamoci i nostri sogni": il concorso sulla legalità
In vista della commemorazione del XXIII anniversario delle Stragi di Capaci e Via D’Amelio torna il contest "Riprendiamoci i nostri sogni". Scadenza 31 gennaio
La Fondazione Giovanni e Francesca Falcone e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha indetto il concorso sull’educazione alla legalità “Riprendiamoci i nostri sogni”, in vista della commemorazione del 23 maggio, XXIII anniversario delle Stragi di Capaci e Via D’Amelio. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennaio.
Il concorso è rivolto agli studenti italiani delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado ed è un invito a vivere i valori di chi, come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, ha speso la sua vita in nome della giustizia sociale, della democrazia e della legalità.
Il concorso si articola in due sezioni distinte: Sezione A, rivolta agli studenti degli istituti primari e secondari di primo grado e Sezione B, rivolta agli studenti degli istituti secondari di secondo grado. Gli elaborati dovranno essere inviati all’Ufficio Scolastico Regionale della propria regione entro il 1 marzo.
Le Istituzioni Scolastiche vincitrici della fase regionale parteciperanno alla manifestazione del 23 maggio a Palermo, prendendo parte al viaggio sulla “Nave della Legalità” con una delegazione di studenti e docenti il cui numero massimo sarà comunicato successivamente in base alla disponibilità dei posti.
Il concorso vuole offrire allo stesso tempo ai giovani l'occasione e lo stimolo per riflettere sull'attuale crisi economica, sociale e morale del nostro Paese e sull’importanza di cambiare i modelli etici e deontologici per tornare a sognare e guardare con fiducia al futuro. Per iscriversi inviare la Scheda di adesione compilata all'indirizzo mail info@fondazionefalcone.it.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
49.037 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.639 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




