SCUOLA E UNIVERSITÀ
"Tricolore vivo": il concorso nazionale rivolto alle scuole
Al via il concorso nazionale "Tricolore vivo", rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie italiane e sull'articolo 67 della Costituzione. Iscrizioni entro il 20 aprile

Al via la dodicesima edizione del concorso nazionale "Tricolore vivo", rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie, organizzata dall’AGe di Palermo, in collaborazione con la Città Metropolitana di Palermo, l’Ufficio I Ambito territoriale Palermo dell’Ufficio Scolastico Regionale di Sicilia, l’AGe nazionale e il CeSVoP. Iscrizioni entro il 20 aprile.
L'edizione 2017 (visualizza il bando) chiede agli alunni di elaborare componimenti scritti e lavori informatici o grafico-pittorici che illustrino con originalità e immediatezza le proprie riflessioni sull’articolo 67 della Costituzione: "Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato".
I lavori devono essere inviati entro il 20 aprile presso la sede della commissione valutatrice: Ufficio I dell’USR Sicilia in via San Lorenzo n. 312/G, Palermo. Alle tre scuole di appartenenza degli allievi vincitori verranno consegnati targa, bandiera, 50 Costituzioni.
Gli allievi vincitori saranno premiati con buoni per materiale didattico e a tutti gli allievi partecipanti alla cerimonia di premiazione saranno consegnate bandierine, coccarde e gadget.
L'edizione 2017 (visualizza il bando) chiede agli alunni di elaborare componimenti scritti e lavori informatici o grafico-pittorici che illustrino con originalità e immediatezza le proprie riflessioni sull’articolo 67 della Costituzione: "Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato".
I lavori devono essere inviati entro il 20 aprile presso la sede della commissione valutatrice: Ufficio I dell’USR Sicilia in via San Lorenzo n. 312/G, Palermo. Alle tre scuole di appartenenza degli allievi vincitori verranno consegnati targa, bandiera, 50 Costituzioni.
Gli allievi vincitori saranno premiati con buoni per materiale didattico e a tutti gli allievi partecipanti alla cerimonia di premiazione saranno consegnate bandierine, coccarde e gadget.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
ARTE E ARCHITETTURA
A Palermo ha già fatto la storia: chi è la prima presidente dell'Ordine degli Architetti
-
ITINERARI E LUOGHI
Un luogo "introvabile" e scoperto per caso: dov'è in Sicilia il tesoro di Crispia Salvia