ARTE E CULTURA
"Urbe Parthenicum": un concorso di poesia e narrativa
Un concorso per esprimere la proprie qualità di scrittura. "Urbe Parthenicum", questo il titolo, vuole promuovere il territorio e la cultura. Iscrizioni entro il 15 luglio
Nell'ambito della promozione del territorio e della cultura nasce il concorso letterario nazionale di poesia e narrativa "Urbe Parthenicum". Avviato e organizzato dall'associazione Cento per l'arte e la cultura, in collaborazione con l’Accademia della Cultura - Teatro Giani, il concorso si compone di cinque sezioni.
Le prime due sono dedicate alla poesia in dialetto o in italiano; la terza a racconti in lingua italiana; mentre la quarta e la quinta riguardano rispettivamente libri di narrativa e a carattere storico pubblicati tra il 2008 e il 2015. La competizione è aperta a tutti i residenti sul territorio anche minorenni, previa autorizzazione di un genitore.
Per partecipare è necessario spedire per posta entro il 15 luglio la propria opera, corredata dai documenti richiesti dal bando di concorso; è anche possibile inviare tutto all'email segreteria@centoxlarteelacultura.it. Gli scritti inviati entreranno a fare parte della biblioteca dell'associazione. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero 0918906894.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.951 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




