L'Ismett cerca personale a Palermo: le figure richieste, i requisiti e come candidarsi
L'Istituto ha avviato una selezione per la sua sede nel capoluogo siciliano. Nell'articolo tutti i dettagli sui profili e come inviare le candidature. C'è tempo fino al 9 dicembre
L'Ismett di Palermo
L'Ismett è alla ricerca di nuovo personale per la sua sede di Palermo.
In particolare, l'Istituto ha avviato una selezione di fisioterapisti per formare un elenco di 15 idonei (con validità 36 mesi) da cui attingere per eventuali contratti di lavoro futuri.
I requisiti e titoli preferenziali devono essere posseduti all’atto di presentazione della candidatura e devono essere specificati nella domanda di partecipazione online.
Sono richiesti, come titoli specifici necessari, il diploma di Laurea in Fisioterapia riconosciuto in Italia (o titolo equipollente per legge) e l'iscrizione all’albo professionale di riferimento.
Sono valutati come titoli preferenziali: corsi di perfezionamento e/o master in riabilitazione cardiologica e/o respiratoria, l’appartenenza alle categorie protette ex Articolo 1 Legge 68/1999 e l’iscrizione alle liste di collocamento mirato.
Tra le qualità che completano il profilo, sono richieste anche forte motivazione, buone capacità di comunicazione e di relazione interpersonale, predisposizione al lavoro di gruppo, buone capacità di problem solving e autonomia decisionale.
La sede di lavoro è Palermo.
Le domande devono pervenire entro il 9 dicembre e devono essere inviate esclusivamente online collegandosi al sito web di Ismett a questo link.
La domanda di partecipazione on-line deve essere compilata con i propri dati anagrafici e relativi alla formazione e all’esperienza professionale, tenendo particolare riguardo ai requisiti e titoli preferenziali indicati nell'annuncio di selezione. La compilazione della domanda in maniera incompleta, approssimativa o errata, può comportare la non ammissibilità alle prove.
Durante la compilazione del modulo on line è richiesto inoltre di allegare il curriculum vitae. Viene richiesto di attestare, tramite Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione, il possesso dei requisiti richiesti.
L'istituto precisa che la data e la sede in cui si svolgeranno le prove saranno comunicate mediante pubblicazione nel suo sito web.
In particolare, l'Istituto ha avviato una selezione di fisioterapisti per formare un elenco di 15 idonei (con validità 36 mesi) da cui attingere per eventuali contratti di lavoro futuri.
I requisiti e titoli preferenziali devono essere posseduti all’atto di presentazione della candidatura e devono essere specificati nella domanda di partecipazione online.
Sono richiesti, come titoli specifici necessari, il diploma di Laurea in Fisioterapia riconosciuto in Italia (o titolo equipollente per legge) e l'iscrizione all’albo professionale di riferimento.
Sono valutati come titoli preferenziali: corsi di perfezionamento e/o master in riabilitazione cardiologica e/o respiratoria, l’appartenenza alle categorie protette ex Articolo 1 Legge 68/1999 e l’iscrizione alle liste di collocamento mirato.
Tra le qualità che completano il profilo, sono richieste anche forte motivazione, buone capacità di comunicazione e di relazione interpersonale, predisposizione al lavoro di gruppo, buone capacità di problem solving e autonomia decisionale.
La sede di lavoro è Palermo.
Le domande devono pervenire entro il 9 dicembre e devono essere inviate esclusivamente online collegandosi al sito web di Ismett a questo link.
La domanda di partecipazione on-line deve essere compilata con i propri dati anagrafici e relativi alla formazione e all’esperienza professionale, tenendo particolare riguardo ai requisiti e titoli preferenziali indicati nell'annuncio di selezione. La compilazione della domanda in maniera incompleta, approssimativa o errata, può comportare la non ammissibilità alle prove.
Durante la compilazione del modulo on line è richiesto inoltre di allegare il curriculum vitae. Viene richiesto di attestare, tramite Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione, il possesso dei requisiti richiesti.
L'istituto precisa che la data e la sede in cui si svolgeranno le prove saranno comunicate mediante pubblicazione nel suo sito web.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
49.778 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
40.348 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Il "piccolo porto" delle meraviglie è in Sicilia: sei nel borgo dalle spiagge pazzesche
37.299 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




