SCUOLA E UNIVERSITÀ
La facoltà di Giurisprudenza di Palermo al top in Italia: è terza dopo Roma e Macerata
La Sicilia eccelle quando si parla di legge. Al quarto posto, subito dopo Palermo, troviamo infatti il dipartimento di Catania. Soddisfazione da parte di Lagalla

Il Chiostro della Facoltà di Legge a Palermo
«Per la città questo rappresenta motivo di grande orgoglio ha detto il sindaco di Palermo Roberto Lagalla - e soprattutto una opportunità per tanti studenti che possono affrontare un eccellente percorso di studi nella loro città senza dover necessariamente lasciare il capoluogo. Palermo si configura sempre di più come una Città universitaria capace di essere veramente un punto di riferimento anche a livello nazionale».
Al quarto posto, appena dietro Palermo, c'è il dipartimento di Giurisprudenza di Catania.
L’impegno di questa amministrazione, aggiunge il sindaco, andrà verso la piena valorizzazione del diritto allo studio per gli studenti palermitani e per chi sceglie Palermo come sede dei propri studi, «instaurando strette sinergie con le istituzioni regionali e nazionali di diretta competenza”. Così dichiara il sindaco Roberto Lagalla commentando i dati pubblicati sui dipartimenti universitari di eccellenza nazionale».
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Forse non sai che in Sicilia c'è la tomba di un gigante: dov'è questo luogo (leggendario)
-
ITINERARI E LUOGHI
Uno splendido isolotto di 200 anime: cosa fare (e vedere) nella più antica delle Eolie