CINEMA E TV
La voce di Stallone e Kevin Spacey a Palermo: è presidente onorario di una scuola
L'attore e doppiatore Massimo Corvo è presidente onorario della Scuola Cinema Sud: ha ricevuto la carica in occasione del workshop di doppiaggio da lui condotto
Il doppiatore Massimo Corvo e il presidente della scuola Cinema Sud Giuseppe Paternò
È Massimo Corvo il nuovo presidente onorario della Scuola Cinema Sud di Palermo. In occasione del secondo workshop di doppiaggio da lui condotto, ha ricevuto questa carica importante - anche se simbolica - da Giuseppe Paternò, direttore della scuola cinema sud.
Massimo Corvo è attore e doppiatore tra i più prolifici in Italia, voce ufficiale di Silvester Stallone, Harvey Keitel, Benicio Del Toro ha doppiato anche i personaggi di alcuni cartoni animati tra cui Jafar (in "Aladdin"), nonché la Bestia in "La Bella e la Bestia".
Tra gli attori dà la voce anche a Kevin Spacey, Al Pacino, George Clooney, Michael Jordan in "Space Jam”, Gérard Depardieu in "Una donna molto speciale”, Vincent D'Onofrio in "Ti odio ti lascio ti…”,John Turturro e Russell Crowe.
Il docente ha seguito gli allievi, aspiranti doppiatori, dando modo a tutti di essere ascoltati davanti al leggio, e offrendo consigli utili su come poter affrontare questa professione. Se prima il doppiaggio era dunque un mestiere relegato soltanto agli attori di Roma, da qualche anno esiste anche a Palermo una opportunità reale di essere notati da professionisti del settore.
La scuola Cinema Sud, al decimo anno di attività, ha creato un'utile sinergia tra Palermo e Roma, anche nel mondo del doppiaggio, in cui gli allievi avranno l'opportunità di doppiare a Roma, seguiti dallo stesso Massimo Corvo, all'interno del suo corso che si svolge ciclicamente nella capitale.
Massimo Corvo è attore e doppiatore tra i più prolifici in Italia, voce ufficiale di Silvester Stallone, Harvey Keitel, Benicio Del Toro ha doppiato anche i personaggi di alcuni cartoni animati tra cui Jafar (in "Aladdin"), nonché la Bestia in "La Bella e la Bestia".
Tra gli attori dà la voce anche a Kevin Spacey, Al Pacino, George Clooney, Michael Jordan in "Space Jam”, Gérard Depardieu in "Una donna molto speciale”, Vincent D'Onofrio in "Ti odio ti lascio ti…”,John Turturro e Russell Crowe.
Il docente ha seguito gli allievi, aspiranti doppiatori, dando modo a tutti di essere ascoltati davanti al leggio, e offrendo consigli utili su come poter affrontare questa professione. Se prima il doppiaggio era dunque un mestiere relegato soltanto agli attori di Roma, da qualche anno esiste anche a Palermo una opportunità reale di essere notati da professionisti del settore.
La scuola Cinema Sud, al decimo anno di attività, ha creato un'utile sinergia tra Palermo e Roma, anche nel mondo del doppiaggio, in cui gli allievi avranno l'opportunità di doppiare a Roma, seguiti dallo stesso Massimo Corvo, all'interno del suo corso che si svolge ciclicamente nella capitale.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
49.074 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.349 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.359 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




