Le foto choc del Museo ci raccontano l'altra Palermo: rifiuti, merce "usata" e degrado
"Però siamo patrimonio Unesco" o "puoi comprare senza scendere dall'auto": dalla pagina social del Museo Gemmellaro i post di denuncia che raccontano corso Tukory
Decine e decine di bancarelle ma anche i marciapiedi diventano luogo di acquisto di qualsiasi bene: piatti, elettrodomestici, mobili, materassi, oggetti e abiti usati mentre rifiuti di vario tipo fanno da contorno all'ingresso del museo geologico Gemellaro.
Dalla pagina social di quest'ultimo partono spesso post di denuncia sarcastica: foto della strada in totale abbandono sono accompagnate da didascalie che invitano all'acquisto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
DOVE MANGIARE
A Palermo (da 30 anni) se dici mignon dici "Savocherie": la storica rosticceria raddoppia
-
ITINERARI E LUOGHI
Sono le sette meraviglie di Sicilia: ecco le spiagge (bianche) che devi vedere
-
ITINERARI E LUOGHI
"Ekklesía Festival" tra Segesta, Marsala e Selinunte: albe, spettacoli e passeggiate
-
DOVE MANGIARE
"Retrobottega" apre ai Quattro Canti: aperitivo e musica live nel cuore di Palermo