Acqua Geraci ed Amnesty International insieme
La difesa dei diritti umani e la sensibilizzazione al centro della campagna pubblicitaria che vede fianco a fianco l'Acqua Geraci ed Amnesty International
				L’Acqua Geraci ancora una volta lega il proprio nome a quello di Amnesty International, l’organizzazione non governativa Premio Nobel per la pace, nella campagna pubblicitaria in difesa dei diritti umani. Per sensibilizzare l’opinione pubblica la società che imbottiglia l’Acqua Geraci, propone la campagna “Diritto alla vita”. Continua quindi la collaborazione tra Amnesty e la Terme di Geraci Siculo che nella propria visione, come motore dell’attività quotidiana, vuole esprimere valori di importanza fondamentale nella società civile. Un feeling nato grazie all’impegno degli attivisti dell’organizzazione, coordinata, in Sicilia, da Cristina Accardo. Sostenere Amnesty vuol dire difendere i diritti e le libertà di ogni essere umano: libertà di pensiero, espressione, religione, crescere, vivere. 
«Questa campagna - spiega Rita Spallina Direttore dell’azienda - rappresenta la scelta di comunicare e condividere valori in cui si crede. Le battaglie di Amnesty ci coinvolgono perché in ogni angolo del mondo spesso si opera per le donne che pagano a caro prezzo il desiderio di libertà e il loro coraggio». L’adesione agli appelli di Amnesty può essere effettuata anche dal sito www.amnesty.it e www.amnestysicilia.it. «L’immagine utilizzata - continua Rita Spallina - esalta il valore della vita. Due ombre, riflesso di storie umane indefinite, scorrono sul fondo di un muro ocra in un sistema sinuoso di forme specchiate, materializzando l’energia e il calore dell’intensa luce solare, associazione sensoriale potente che rimanda all’esplicitazione del tema, il diritto alla vita».
La foto di archivio è stata scattata in Africa dal fotografo canadese Grant Faint, che dal 1973 scatta immagini in oltre 100 paesi nel mondo. In Africa ha concentrato tutti i suoi sforzi sostenendo la causa dei bambini orfani, ai quali vengono devoluti i proventi che arrivano dalle royalties delle foto da lui scattate, aderendo al “Programma degli orfani della Sierra Leone e Tanzania”. La campagna pubblicitaria, curata dalla A&D di Palermo, comunica i valori di Amnesty International che si fondano sulla dichiarazione Universale dei Diritti Umani adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948. Ulteriori informazioni su www.acquageraci.it.
			
							«Questa campagna - spiega Rita Spallina Direttore dell’azienda - rappresenta la scelta di comunicare e condividere valori in cui si crede. Le battaglie di Amnesty ci coinvolgono perché in ogni angolo del mondo spesso si opera per le donne che pagano a caro prezzo il desiderio di libertà e il loro coraggio». L’adesione agli appelli di Amnesty può essere effettuata anche dal sito www.amnesty.it e www.amnestysicilia.it. «L’immagine utilizzata - continua Rita Spallina - esalta il valore della vita. Due ombre, riflesso di storie umane indefinite, scorrono sul fondo di un muro ocra in un sistema sinuoso di forme specchiate, materializzando l’energia e il calore dell’intensa luce solare, associazione sensoriale potente che rimanda all’esplicitazione del tema, il diritto alla vita».
La foto di archivio è stata scattata in Africa dal fotografo canadese Grant Faint, che dal 1973 scatta immagini in oltre 100 paesi nel mondo. In Africa ha concentrato tutti i suoi sforzi sostenendo la causa dei bambini orfani, ai quali vengono devoluti i proventi che arrivano dalle royalties delle foto da lui scattate, aderendo al “Programma degli orfani della Sierra Leone e Tanzania”. La campagna pubblicitaria, curata dalla A&D di Palermo, comunica i valori di Amnesty International che si fondano sulla dichiarazione Universale dei Diritti Umani adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948. Ulteriori informazioni su www.acquageraci.it.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 









 
		 
                             
		 
                             
					
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            