Al Massimo, apre “Notting Hill”
La prima rappresentazione in programma dal 9 al 19 novembre al Teatro Al Massimo di Palermo (in piazza Verdi, 9) è la trasposizione teatrale, adattata e tradotta da Gianni Fenzi, del famosissimo film del 1998 “Notting Hill” di Richard Curtis, interpretato da Julia Roberts e Hugh Grant. Una riuscitissima miscela di romanticismo, ironia e comicità che, trasformata in una commedia brillante, a distanza di tempo risulta ancora fresca e moderna.
Sulla scena Anna Falchi e Marco Bonini diretti da Massimo Natale per la produzione di Planet Musical, interpretano i ruoli che furono della Roberts e di Grant: Anna Scott, la più famosa attrice del mondo corteggiata dalle copertine di innumerevoli riviste e William, l’imbranato proprietario di una piccola libreria situata nel famoso quartiere londinese Notting Hill, tormentato da uno stravagante coinquilino. Ad accompagnare i protagonisti saranno Alessandro Marrapodi, Silvia Delfino, Gabriele Sabatini, Elena Ronchetti, Tiziana Lambo e Jacopo Pelliccia. Le scene sono di Giancarlo Fuselli, luci e costumi di Marco Policastro e Santina Ferro, aiuto regia Simone Nardini. Il prezzo del biglietto è di 35 euro (poltrona numerata).
La commedia, come il film, racconta l’imprevisto e romantico incontro di Anna e William, lei personaggio conosciuto in tutto il mondo e lui anonimo libraio; due universi sconosciuti che inaspettatamente si intrecciano trovandosi a condividere lo stesso sentimento attraverso gag ed equivoci divertenti. Le difficoltà non mancano: tutti sanno che per un personaggio noto conciliare vita pubblica e privata è impresa ardua... Ma come in ogni storia d’amore che si rispetti, anche questa volta i sentimenti hanno la meglio sulle luci abbaglianti dei riflettori e sul fascino irresistibile della popolarità, perché sono proprio le cose semplici ad essere quelle più autentiche come un abbraccio sincero o un bacio dato ad occhi chiusi. Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 091.589575.
val.min.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
49.123 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.710 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




