"Al Massimo", la nuova Stagione di prosa e musical
Prosa, musical, spettacolo: il cartellone proposto dal teatro Al Massimo per la Stagione 2012/2013 spazia attraverso generi e artisti molto diversi tra loro
Se il teatro fosse realmente una forma di felicità interrotta dall'esistenza, come ha scritto Pino Caruso, allora sarebbe più che logico correre ad abbonarsi a quante più stagioni possibili. Nell'attesa di scoprire quanto ci sia di vero in questa affermazione, non può di certo far male dedicare alcune ore della giornata all'intrattenimento: il Teatro Al Massimo offre, per la stagione 2012/2013 un'ampia rassegna di musical, prosa e spettacolo, con un cartellone che spazia attraverso generi e artisti molto diversi tra loro.
L'inaugurazione della rassegna è affidata ad un grande classico del teatro shakespeariano: da giovedì 29 novembre e in replica fino al 9 dicembre, infatti, sale sul palco "Re Lear" con Michele Placido, che ne firma anche l'adattamento. Cambio di registro con il secondo spettacolo, in scena dal 17 al 27 gennaio: Michelle Hunziker è protagonista di "Mi scappa da ridere", un one woman show, dedicato alla risata. Il primo musical della stagione è "W Zorro", liberamente ispirato alla storia dell'avventuriero William Lamport, con Michel Altieri e le musiche di Roby Facchinetti; va in scena dal 31 gennaio al 10 febbraio.
Dal 14 al 24 febbraio, spazio all'operetta "Cin Ci Là", tra amore e gelosia, per la regia di Umberto Scida. Luca Ward e Vittoria Belvedere sono i protagonisti di "My Fair Lady", sul palco dal 28 febbraio al 10 marzo, nell'adattamento di Romeo Piparo: il grande classico della storia del musical è la favola di una povera e rozza fioraia, trasformata in principessa da un burbero professore di fonetica. Il teatro di Broadway arriva a Palermo con "Cercasi tenore", commedia già campione di incassi, con Gianfranco Jannuzzo e Milena Miconi, dal 14 al 24 marzo.
"Se devi dire una bugia dilla ancora più grossa" è la prima versione italiana di una commedia degli equivoci di Ray Cooney, in scena dal 4 al 14 aprile, con Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti e Miriam Mesturino. Paola Gassman e Pietro Longhi sono i protagonisti di un grande classico, scritto nel 1936 da Aldo De Benedetti per Vittorio De Sica e Giuditta Rissone: "Due dozzine di rose scarlatte" è una pièce arguta ed elegante, proposta dal Teatro Al Massimo dal 18 al 28 aprile.
Spazio alla comicità femminile con "Cuori in affitto", dal 2 al 12 maggio, con Giovanna Criscuolo e Maria Teresa Amato. La chiusura della stagione è affidata ad un siciliano doc: Enrico Guarneri è infatti protagonista, dal 16 al 26 maggio, di "Gatta ci cova", rilettura delle vicende dell'ingenuo Patron Isidoro e della sorellastra Antonia. Ulteriore proposta del Teatro è il musical "Peter Pan", in scena dal 21 al 25 novembre, produzione firmata da "Il Sistina" di grande impatto visivo, che vede nel ruolo di protagonista Manuel Frattini. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 091.589575.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.232 di Nicoletta Sanfratello -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.959 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




