Archeologia: da marzo apre a Marsala il Museo Lilibeo
Riapre dall'11 marzo il Museo Archeologico Lilibeo, all'interno del Baglio Anselmi di Marsala. Ne dà notizia Luigi Biondo, direttore del Polo Museale Trapani-Marsala

La notizia è stata ufficializzata da Luigi Biondo, direttore del Polo Museale Trapani-Marsala, durante la presentazione dei risultati relativi alla nuova campagna di scavi del Parco Archeologico di Capo Boeo, estrema punta occidentale dell'Isola.
Chiuso da diversi anni per lavori di restauro, il museo consta adesso di sale espositive adeguate per rendere più sicura la conservazione dei reperti. Il più noto tra tutti è la Nave Punica, divenuta fiore all'occhiello del museo.
Prossimamente, verrà resa fruibile anche la Nave Romana che è stata rinvenuta nelle acque antistanti Marausa ed è stata recentemente restaurata. Inoltre, è stata recentemente scoperta un'area d'interesse dove verranno trasferiti gli arazzi fiamminghi, ancora ignoti ai visitatori.
Ma non è tutto oro quello che luccica. Anche l'esterno del museo non è stato curato e, adesso, la vegetazione non consente di guardare le testimonianze archeologiche. Chissà se il mese di marzo segnerà la svolta per un luogo come il Baglio Anselmi che conserva gran parte della storia locale e che, per questo, ha bisogno di essere valorizzato.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio