Band e cantanti sul palco: il ritorno di #Biondomusicale
Al Teatro Biondo di Palermo torna per la sua seconda edizione la rassegna #Biondomusicale: in scena sei concerti tra stelle già affermate e nuove promesse
 
									Il Teatro e la Musica, entrambi con le maiuscole: ad unirsi sono due realtà che hanno in comune l'arte e la bellezza, verità che traspare e si riafferma con la rassegna #Biondomusicale che torna per la sua seconda edizione al Teatro Biondo di Palermo da lunedì 16 novembre a venerdì 8 aprile.
Anche quest'anno sul palcoscenico del teatro si esibiranno alcune realtà eccellenti. Se l'anno scorso la rassegna si incentrava sul teatro-canzone, quest'anno si punta al connubio tra nuove tendenze e tradizione, grazie alla collaborazione del Teatro con le etichette discografiche indipendenti Malintenti e Indigo.
La rassegna si compone di sei concerti che, come già accennato, avranno inizio lunedì 16 novembre alle ore 21 con una delle band più significative del momento: i Verdena, reduci da un grande successo di pubblico nelle cinquanta date del recente tour. Il costo dei biglietti va da 14,85 a 18,15 euro.
Per il secondo appuntamento si fa un salto al 4 dicembre: in scena il Brad Mehldau Trio, affermato gruppo jazz statunitense capitanato dal leader Brad Mehldau, pianista dalle due anime. Il costo dei biglietti va da 24.20 a 36.30 euro.
Il dialetto siciliano, l'inglese e il ritmo di Alessio Bondì approderanno invece al Biondo per il terzo appuntamento della rassegna, in programma il 23 dicembre. Il cantautore palermitano ha conquistato il “Premio De Andrè” e la Targa Siae al “Premio Andrea Parodi”. Il costo dei biglietti va da 12.65 a 14.85 euro.
Il nuovo anno avrà inizio con il concerto del 15 febbraio 2016: in scena i Calibro 35, gruppo funk, jazz, alternative rock italiano formatosi nel 2007 a Milano, con all'attivo quattro album in studio e un ep. Il costo dei biglietti va da 12 a 15 euro.
La rassegna si concluderà il 7 e l’8 aprile 2016 con due big della musica italiana d’autore, Franco Battiato e Alice, accompagnati dall'Ensemble Symphony Orchestra diretta da Carlo Guaitoli. Il costo dei biglietti va da 38.50 euro a 82.50 euro.
I biglietti sono acquistabili su circuito Vivaticket o presso il botteghino del teatro, aperto da martedì a sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 e la domenica dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19, e presso i circuiti online e fisici Tick's, Tickettando e Ticketone. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero 091.7434341.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    ITINERARI E LUOGHIIl paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido65.112 di Salvatore Di Chiara









 
		 
                             
		 
                             
					
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            