Cd, vinili, sound d'epoca e pezzi vintage: la "Fiera Internazionale del Disco" in Sicilia
Triplo appuntamento invernale in Sicilia con la "Fiera internazionale del disco, cd e vinile" in programma a Palermo il 2 e il 3, a Ragusa l'8 e a Catania il 9 e il 10 dicembre
I suoni del vinile tornano in Sicilia con un triplo appuntamento per la "Fiera Internazionale del Disco": la manifestazione, ad ingresso gratuito, è in programma a Palermo sabato 2 e domenica 3 dicembre, a Ragusa venerdì 8 dicembre e a Catania sabato 9 e domenica 10 dicembre.
L'appuntamento a Palermo è ai Cantieri Culturali alla Zisa (via Paolo Gili 4) dalle ore 10 alle ore 22, mentre quello a Ragusa è in piazza San Giovanni dalle 10 alle 20. Infine a Catania l'appuntamento è al Grand Hotel Excelsior in piazza Giovanni Verga 39 dale ore 10 alle ore 14 e dalle ore 15.30 alle ore 20.
Come di consueto, la fiera si propone come momento di condivisione e di buon gusto retrò, grazie ad espositori nazionali e internazionali: porte aperte dunque per appassionati e non, che potranno accostarsi a grandi classici e pezzi rari di tutti i generi musicali, per scambiare ricordi e, naturalmente, preziosi dischi per arricchire le collezioni personali.
Dedicata ad appassionati, curiosi e non, la Fiera nasce dall'idea di Marco Massari e Carmen Attruia, creatori, fondatori e ideatori di Ernyaldisko che da oltre dieci anni si occupa di musica, dischi e vinili, organizzando e curando esposizioni in tutta Italia e in tutta Europa.
Condivisione, vintage ed emozione sono le parole chiave di questa edizione, che tra gusto retrò e note musicali vuole diventare un momento d'incontro emozionale, scatenando ricordi e dando la possibilità di accedere in maniera più semplice a pezzi di storia musicale che potevano sembrare perduti.
Tutti visitatori potranno acquistare negli appositi stand o vendere e scambiare i propri dischi nuovi e usati, in vinile (33 e 45 giri) e in cd. Durante entrambi gli appuntamenti della Fiera sarà possibile acquistare materiale promozionale, gadget, e molto altro.
I dischi presenti durante la manifestazione saranno per tutti i gusti e per tutte le tasche: oltre a pezzi da collezione e dischi rari e rarissimi si potranno trovare cd ed lp più comuni, dall’hip-hop al rock, dal progressive al metal, dal punk al funky, dalla new wave al blues.
Il prezzo minimo dei pezzi in vendita nei vari stand è di due euro, e chiunque potrà provare per credere: vinili e cd si potranno infatti anche ascoltare in cuffia nell'apposito punto d'ascolto. Per tutte le informazioni è possibile chiamare il numero 347.7655538.
L'appuntamento a Palermo è ai Cantieri Culturali alla Zisa (via Paolo Gili 4) dalle ore 10 alle ore 22, mentre quello a Ragusa è in piazza San Giovanni dalle 10 alle 20. Infine a Catania l'appuntamento è al Grand Hotel Excelsior in piazza Giovanni Verga 39 dale ore 10 alle ore 14 e dalle ore 15.30 alle ore 20.
Come di consueto, la fiera si propone come momento di condivisione e di buon gusto retrò, grazie ad espositori nazionali e internazionali: porte aperte dunque per appassionati e non, che potranno accostarsi a grandi classici e pezzi rari di tutti i generi musicali, per scambiare ricordi e, naturalmente, preziosi dischi per arricchire le collezioni personali.
Dedicata ad appassionati, curiosi e non, la Fiera nasce dall'idea di Marco Massari e Carmen Attruia, creatori, fondatori e ideatori di Ernyaldisko che da oltre dieci anni si occupa di musica, dischi e vinili, organizzando e curando esposizioni in tutta Italia e in tutta Europa.
Condivisione, vintage ed emozione sono le parole chiave di questa edizione, che tra gusto retrò e note musicali vuole diventare un momento d'incontro emozionale, scatenando ricordi e dando la possibilità di accedere in maniera più semplice a pezzi di storia musicale che potevano sembrare perduti.
Tutti visitatori potranno acquistare negli appositi stand o vendere e scambiare i propri dischi nuovi e usati, in vinile (33 e 45 giri) e in cd. Durante entrambi gli appuntamenti della Fiera sarà possibile acquistare materiale promozionale, gadget, e molto altro.
I dischi presenti durante la manifestazione saranno per tutti i gusti e per tutte le tasche: oltre a pezzi da collezione e dischi rari e rarissimi si potranno trovare cd ed lp più comuni, dall’hip-hop al rock, dal progressive al metal, dal punk al funky, dalla new wave al blues.
Il prezzo minimo dei pezzi in vendita nei vari stand è di due euro, e chiunque potrà provare per credere: vinili e cd si potranno infatti anche ascoltare in cuffia nell'apposito punto d'ascolto. Per tutte le informazioni è possibile chiamare il numero 347.7655538.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
45.965 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.315 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




