"Critical Mass Palermo", pedalata per No Muos
Il primo appuntamento del 2013 con Critical Mass Palermo è per il 19 gennaio, alle 16 a piazza Politeama, con una pedalata a sostegno del Comitato No Muos
Tutti quelli che utilizzano l'automobile ogni giorno sanno benissimo una cosa: rimanere bloccati nel traffico è un'incredibile fonte di stress.
Il mezzo di trasporto su quattro ruote è in molti casi irrinunciabile - vedi necessità lavorative o distanze troppo lunghe da percorrere in altro modo - ma è anche vero che esistono circostanze in cui diventa molto più facile lasciare l'auto parcheggiata e procedere diversamente, a piedi o in bici, ad esempio.
Sensibilizzare in merito all'utilizzo dei mezzi di trasporto alternativi è uno degli obiettivi di Critical Mass, evento nato oltreoceano nel 1992, che nel corso degli anni ha "occupato" le strade di tutto il mondo.
Sulla scia di quell'attività sorta all'inizio degli anni Novanta, sono nati numerosi comitati in tante città, e anche Palermo ha creato il suo, che ha già organizzato diverse "pedalate critiche". Il primo appuntamento del 2013 di Critical Mass Palermo è fissato per le ore 16 di sabato 19 gennaio, parte da piazza Politeama e coglie l'occasione per aderire alla Giornata Nazionale No Muos, promossa dal Comitato che contrasta l'installazione delle antenne Muos in Sicilia.
I partecipanti pedaleranno al grido di "Non blocchiamo il traffico... Noi siamo il traffico!". L'evento è ovviamente aperto anche a quanti non possiedano una bicicletta, che possono prendervi parte utilizzando qualsiasi modalità "ecosostenibile".
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
49.087 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.284 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.366 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




