Due cicli per il World Festival On The Beach
Ad essere posticipati i campionati europei a squadre della classe Olimpica RS:X ed altri eventi come il beach volley, il kitesurf, il parapendio e vari concerti
Ad essere posticipati quindi i campionati europei a squadre della classe Olimpica RS:X, insieme ad altri avvenimenti come il beach volley, il kitesurf, il parapendio e vari concerti, che richiamano il grande pubblico di appassionati. Fra questi, gli amanti e sostenitori delle naturali bellezze di spiaggia e mare che ha garantito Mondello per nove mesi l’anno e che hanno rappresentato il vero successo del World Festival On The Beach che riprenderà le solite date del mese di maggio a partire dal 2010. Le coloratissime vele dei windsurf e le barche della spettacolare classe olimpica 49er saranno comunque di scena a Mondello a maggio, e non si esclude l’organizzazione a sorpresa di alcune iniziative a Piazza Valdesi.
La manifestazione originariamente dedicata esclusivamente al windsurf è approdata per la terza volta a Mondello nel 1985 grazie al successo degli atleti siciliani che hanno seminato vittorie in giro per il mondo divenendo ambasciatori di una parte della Sicilia allora sconosciuta. Anno dopo anno è stato potenziato il già ricco programma di avvenimenti legati al mare con altre manifestazioni sulla spiaggia fra queste il beach volley e gli spettacoli musicali che, per la loro connotazione internazionale le straordinarie qualità della location siciliana, hanno trasformato Mondello in un villaggio di straordinario interesse mondiale per le qualità paesaggistiche naturali di spiaggia e mare.
Il World Festival On The Beach, manifestazione unica del suo genere per la molteplicità di concentrare in una settimana molteplici avvenimenti dal programma a sorpresa, richiama di giorno migliaia di spettatori che si moltiplicano con il calar della sera grazie agli spettacoli musicali di vario genere (pop, jazz, classica e dance) a volte in contemporanea nelle vaste aree pubbliche utilizzate fra spiaggia e Piazza Valdesi rigorosamente interdette alle automobili nel rispetto della vocazione del luogo senza limitare le aree interessate con accessi ed ingressi.Per avere maggiori informazioni sulla manifestazione è comunque possibile visitare il sito internet www.wwfestival.com.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia