Favorita tra cavalli e fantini : torna il campo ad ostacoli
Dopo la chiusura del 2013, a Palermo rinasce il campo ad ostacoli della Favorita per riaprirsi a nuove gare agonistiche. Possibile gestione diretta del Comune
Una città decisamente più attenta verso lo sport, verso il suo coniugarsi all'aria aperta: Palermo fa un altro passo aventi e riaccende i riflettori sul campo a ostacoli della Favorita: sono in corso i lavori di riqualificazione dell’area, ripensata per gare agonistiche e attività di ippoterapia.
Una bella notizia che giunge dopo due anni dalla chiusura da parte dell’Autorità giudiziaria per illeciti ambientali ed edilizi, e che getta nuove speranze sulla vasta area verde, con la promessa di un futuro migliore.
Da allora, il campo era diventato terra di nessuno: uno spazio, come tanti altri, lasciato a sè stesso e all'incedere impietoso del tempo, oltre che alle mani immeritevoli di vandali che hanno fatto sì che le sue caratteristiche principali diventassero sporcizia e degrado.
Adesso si "salta" avanti: i lavori per riqualificare la struttura finiranno a dicembre e già il Comune di Palermo pensa a una gestione diretta del campo e all'organizzazione di gare agonistiche con presenze di rilievo.
Se tutto va come previsto, il campo ospiterà campioni internazionali e si darà spazio anche a corsi di ippoterapia organizzati dal Comune per i diversamente abili, insieme a giochi sportivi studenteschi, e ad un’area dedicata ai podisti.
Per ora si tratta soltanto di idee, che porterebbero certamente un nuovo flusso di famiglie e appassionati sugli spalti. Così, tra ritardi e riprese, splende una Palermo che investe su spazi e attività sempre più rivolte alla sua riqualificazione.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.090 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




