Ficarra e Picone, lontani dagli occhi ma non dal cuore
Anche lontano dagli schermi, la comicità palermitana lascia il segno. Sebbene non mettano piede in tv dal 12 giugno, ovvero dall’ultima apparizione al bancone di Striscia, il duo Ficarra e Picone è rimasto nel cuore degli italiani. Lo ha rilevato un sondaggio messo in rete da una settimana sul sito internet Tg Com che li ha proclamati, a bocce ferme, i conduttori più amati in Italia. I due comici palermitani si sono aggiudicati la leadership con il 48% delle preferenze. Dietro di loro si piazzano con un buon 30% i collaudatissimi Greggio e Iacchetti, da qualche giorno di nuovo insieme alla conduzione, seguiti dall’esplosiva coppia Greggio-Hunziker. Un risultato a sorpresa per tutti, anche per gli ex Nati Stanchi, impegnati nella realizzazione del loro secondo film, in uscita nelle sale tra il 7 e l’8 marzo: «Questo è uno dei tanti vantaggi di nascere al sud – dicono all’unisono Ficarra & Picone – dove per tradizione le famiglie sono numerose. Anche lo nostre, non sono da meno, se no non si spiegherebbe questo risultato che ci onora e ci rende felici. Confessiamo che ci è costato un bel po’: abbiamo speso 800.000 euro in computer e connessioni ad internet per autovotarci, ma almeno ne è valsa la pena. Sono stati soldi ben spesi!».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ARTE E ARCHITETTURA
A Palermo ha già fatto la storia: chi è la prima presidente dell'Ordine degli Architetti
-
ITINERARI E LUOGHI
Un luogo "introvabile" e scoperto per caso: dov'è in Sicilia il tesoro di Crispia Salvia