ATTUALITÀ
"Iemest": a Palermo un nuovo centro per la ricerca
È stata inaugurata la sede palermitana dello "Iemest", Istituto Euro-Mediterraneo di Scienza e Tecnologia: un importante passo avanti per la ricerca scientifica

Apre i battenti un punto di riferimento della scienza a Palermo: preannunciandosi come un centro di rilievo in ambito scientifico e tecnologico, nasce la sede palermitana dell'Istituto Euro-Mediterraneo di Scienza e Tecnologia (IEMEST) in via Michele Miraglia/ piazzetta Briuccia 20 (prima traversa di via Mariano Stabile).
Lo IEMEST è un Organismo di Ricerca, riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca Scientifica (MIUR), che persegue gli scopi istituzionali di generare, condividere e divulgare la conoscenza e l’innovazione tecnologica.
Il suo scopo è sostenere la ricerca scientifica e tecnologica di elevato standard, favorendo e supportando attività di ricerca e tirocinio di laureati e di ricercatori dell’area Euro-Mediterranea.
In programma importanti progetti di ricerca in corso, fra cui quello che coinvolge l'Agenzia Spaziale Americana (NASA), che vuole dare un significativo e importante contributo alla conoscenza degli effetti dell’assenza di gravità sull’apparato respiratorio, e i risultati avranno ricadute per i successivi viaggi nello spazio, incluse le previste missioni dell’uomo sul pianeta Marte.
La sede palermitana dello IEMEST nasce come risultato dell'importante contributo dato al risanamento e al recupero di un rudere dell'archeologia industriale palermitana, da decenni in stato di totale degrado.
L'edificio dove è situata la sede fu costruito nell'Ottocento e utilizzato per la lavorazione degli agrumi finchè, negli anni Venti del secolo scorso, divenne deposito bellico fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale, quando subì diversi danni.
Adesso è finalmente tornato a risplendere, con particolare attenzione alla struttura estetica dello stesso, oltre che alla funzionalità di centro di ricerca scientifica e centro congressi.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quel borgo siciliano scavato nella roccia: un luogo dove il tempo sembra essersi fermato
-
ITINERARI E LUOGHI
Nuotare sotto una cascata, tra natura e acque limpide: in Sicilia c'è la Stretta di Longi
-
ITINERARI E LUOGHI
Un posto incantevole di una Sicilia stupenda: la spiaggia della Tonnara merita più rispetto
-
ITINERARI E LUOGHI
Il suo nome dice tutto e il suo mare fa sognare: in Sicilia c'è una cala da paradiso
-
ITINERARI E LUOGHI
La sua storia è triste ma è tra i luoghi più belli in Sicilia: dov'è lo scoglio dei "Ru'frati"