Il Bi.Bi.Baratto per scambiare i propri oggetti
Prosegue a Palermo il ciclo di incontri a ingresso libero, organizzati congiuntamente dal Gruppo di Acquisto Solidale Bi.Bi.Gas e dall'Associazione di Promozione Sociale P.E.C.A.N., che impegneranno i prossimi mesi e che hanno come finalità la diffusione di saperi e pratiche di "ecologia del quotidiano".
In particolare, martedì 16 novembre dalle 16.30 alle 19 al Centro Diurno 4 (via dei Cantieri 4, Palermo) si svolgerà "Bi.Bi.Baratto", incontro a ingresso gratuito per il libero scambio dei propri oggetti. In concidenza con la Settimana del Baratto (www.settimanadelbaratto.it), che dal 15 al 20 novembre vedrà tanti bed&breakfast offrire ospitalità gratuita in cambio di beni e servizi, questo appuntamento vuol’essere esperienza di scambio materiale, ma anche umano e di solidarietà.
Barattare i propri oggetti consente infatti di proseguirne il ciclo di vita e schivare l’inquinante ciclo dei rifiuti: molto di ciò che troviamo "vecchio" o "inutile" può piacere o servire ad altri. Ma è anche un momento di incontro, perché attraverso le nostre cose raccontiamo la nostra storia e la intrecciamo a quella degli altri. Questa iniziativa è realizzato in collaborazione con la Caritas Diocesana di Palermo (www.caritaspalermo.it). Per maggiori informazioni e per il regolamento consultare il sito www.bibigas.it. o telefonare al numero 339.5305958.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"