Il "Carretto siciliano" conquista il Carnevale di Venezia
Ad attirare l'attenzione al Carnevale di Venezia sono stati due ragusani che hanno indossato i panni del "Carretto siciliano", una delle più famose tradizioni dell'isola
Un po' di stoffa, tanti colori e decorazioni, e tanto amore per la propria terra: a trionfare tra tutti i numerosi abiti al Carnevale di Venezia sono stati proprio due ragusani che hanno indossato i panni di due "Carretti siciliani".
Tema della festa più divertente dell'anno e una delle manifestazioni più famose al mondo, il Carnevale di Venezia, era quello delle arti e delle tradizioni.
Si sono fatti notare, infatti, Salvatore Occhipinti, di Ragusa, e Guglielmo Miceli, di Scicli, che dopo mesi di lavoro hanno messo a punto un vestito particolarissimo che rievoca una delle tradizioni più antiche della Sicilia.
Incoronati per il concorso e vincitori del primo premio per "La maschera più bella" originale e coerente con il tema della festa, i due ragazzi hanno sfilato per Venezia con i loro abiti, creati ad hoc con l'aiuto di madri, zie e compagne.
Un sensuale profumo di zagara che ha inebriato i passanti, un elegante velluto rosso a fare da base al vestito dove hanno cucito specchietti, varie decorazioni, borchie e nel capello il pennacchio che ricorda quello del cavallo che traina il famoso carretto; e, in particolare, sulla manica di uno dei due ragazzi è stata riprodotta l'immagine della Madonna delle Milizie, patrona di Scicli.
Fantasia, cura dei dettagli e un grande affetto per le proprie tradizioni che hanno catturato il cuore dei giudici a Venezia.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.050 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.261 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




