Anche per il 2017 Forbes ha stilato la prestigiosa classifica dei 300 under 30 più influenti d'Europa: fra loro compaiono sedici giovani italiani, di cui tre siciliani
Una lista lunga trecento nomi, trecento under 30 che la rivista Forbes ha individuato come promesse di un futuro più luminoso. E fra questi trecento compaiono anche tre siciliani, con i loro successi e le loro esperienze.
La
Forbes 30 Europe del 2017 è una prestigiosa lista che la rivista americana stila dopo un'accurata indagine, monitorando l'Europa (e gli altri continenti) alla ricerca di giovani che, a meno di trent'anni, abbiano già ottenuto risultati eccellenti nei propri campi.
Secondo Forbes, i giovani della lista saranno personalità di spicco per almeno un cinquantennio, ottenendo ulteriori successi nei propri campi di riferimento, in cui vengono suddivisi: "The Arts", "Entertainment", "Finance", "Law & Policy", "Media", "Social Entrepreneurs", "Retail & E-Commerce", "Science & Healtcare", "Technology" e "Industry".
Proprio nella lista "
Industry" si incontra la prima siciliana: si tratta dell'ingegnere aerospaziale ventottenne
Chiara Cocchiara, originaria di Gela, unica europea ad aver fatto parte del programma che simula la vita su Marte.
Gli altri due siciliani condividono il campo d'appartenenza: entrambi, infatti, sono stati individuati per i successi nella "
Law & Policy" e sono la ventinovenne
Federica D'Alessandra, che lavora a New York come ufficiale per i diritti umani per l'associazione Legale Internazionale e il venticinquenne
Diego Cimino, il più giovane diplomatico italiano.
I tre siciliani hanno, come gli altri giovani della lista, dei profili su Forbes che spiegano in poche parole la loro brillante vita:
Chiara Cocchiara ha tre master in ingegneria aerospaziale e lavora all'Eumestat in Germania, mentre
Federica D'Alessandra è una figura di riferimento per diversi governi e organizzazioni internazionali.
Infine
Diego Cimino ha fondato a Catania un movimento civico, ha fatto parte dell'United Network of Young Peacebuilders e lavora attualmente al Ministero degli Affari Interni.