Masterclass col chitarrista Leopizzi
Una presentazione multimediale condotta dal chitarrista Giuseppe Leopizzi nell’ambito del workshop "Il Gesto e il Suono", venerdì 23 giugno alle ore 16.30, nei locali dell'associazione culturale KemoniaSpazioMusica di Palermo (via Pasubio 11): fra i chitarristi che saranno oggetto di approfondimento nel corso dell'incontro John Fahey e Leo Kottke, Joni Mitchell e William Ackerman, Michael Hedges, Kaki King, e Debashish Bhattacharya con la sua Hindustany Guitar.
Prendendo spunto dalle loro video-performances, si prenderà in considerazione l’evoluzione stilistica e tecnica della chitarra acustica, dai primi modelli costruiti dalla Martin fino ad a oggi, con esempi ed esercitazioni pratiche (fingerpicking, progressive guitar, open tunings e stili percussivi, nonché alcuni effetti particolari come explosive pull-off, slap, flick, tapping). Particolarmente indicato per studenti di livello intermedio/avanzato, lo stage è aperto a tutti i chitarristi e gli appassionati interessati. Sarà presa in considerazione l’importanza della diteggiatura, la durata delle note, la dinamica, gli abbellimenti, pick up e amplificazione, ear training, corde ed accessori.
Giuseppe Leopizzi, chitarrista da oltre 35 anni, è esperto conoscitore delle tecniche del fingerpicking e del flatpicking, nonché specialista delle accordature aperte, che lo portano ad usare in concerto diverse chitarre accordate in varie tonalità. Inizia a suonare il pianoforte da bambino e successivamente studia chitarra, violino e canto. Nel 1982 fonda a Palermo il gruppo celtico Aes Dana, con il quale si esibisce in Italia e Irlanda (O'Carolan Festival, 1985), e per il quale scrive le musiche dell'album "The Far Coasts of Sicily". Dal 1999 forma con l'arpista Rosellina Guzzo un duo stabile. L'iscrizione come allievi effettivi è di 15 euro, mentre come uditori è di 10 euro, a tutti gli iscritti sarà riservato un omaggio offerto da John Stropes. Iscrizioni ed informazioni ai numeri telefonici 091.450399 e 349.6985974; e-mail: kemoniaspaziomusica@tiscali.it.
an.te.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
49.134 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.728 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




