"Mc2": dodici ore di performance artistiche a Gibellina
Arriva a Gibellina, mercoledì 7 dicembre, "Mothers'Colors2", performance lunga un giorno promossa e sostenuta da Fondazione Terzo Pilastro - Italia e Mediterraneo

Dodici ore di performance ad ingresso gratuito, dodici ore dedicate all'arte con quaranta artisti a succedersi (visualizza il programma), per un evento fortemente voluto dalla Fondazione Terzo Pilastro - Italia e Mediterraneo e calorosamente accolto dalla Fondazione Orestiadi.
Ideato dall'associazione La Luna Obliqua di Messina e dal collettivo EsosTheatre, entrambi diretti dal regista Sasà Neri, in collaborazione con la pittrice Solveig Cogliani e con iTAMComunicazione, il progetto prevede una performance teatrale-pittorica dedicata al tema attualissimo della violenza, nata dopo due anni di sperimentazione e dialogo,
Quaranta gli artisti dell’ensemble messinese di drammaturgia sperimentale EsosTheatre, coinvolti in un susseguirsi di recitazione, canto, musica e danza mentre l'art of painting è affidata all'artista romana Solveig Cogliani.
L'opening al pubblico è previsto per le ore 11, quando i performer porteranno in scena la propria visione della violenza e del superamento della stessa. Basti pensare che «la compagnia è composta da giovani che, spesso dopo un confronto difficile con la vita o dopo aver vissuto esperienze dolorose e complicate, sono riusciti ad affrontare e risolvere i loro drammi ed a trasformare il loro disagio in espressione artistica».
Così sottolinea il professore avvocato Emmanuele Francesco Maria Emanuele, presidente di Fondazione Terzo Pilastro - Italia e Mediterraneo, che continua dicendo che «essi quindi testimoniano la possibilità di ritornare ad essere in qualsiasi momento padroni di se stessi, parte di un gruppo e membri fattivi della società».
«Insieme agli attori si esibisce anche la pittrice Solveig Cogliani che, con il suo tratto intenso, a volte tormentato, ma sempre creativo, utilizzando i colori caldi dei paesaggi della Sicilia, ispira questa voglia di rinascita. Ritengo, quindi, di fondamentale importanza, oltre che di grande valore etico e sociale, – conclude il presidente – promuovere e sostenere l’opera di questi artisti, peraltro in un luogo come la Fondazione Orestiadi a Gibellina».
"Mc2" si pone, dunque, come un evento unico nel suo genere, frutto di un lavoro accurato, attento e contemporaneo, fortemente emozionale. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web della manifestazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori