Oren Ambarchi in concerto
La chitarra australiana di Oren Ambarchi, nome noto della scena underground, sarà il prossimo evento elettronico a Palermo per eXStra Doves Day, giornate fuori programma della rassegna XS [n.o.s.a.] organizzata da Antitesi. L'appuntamento, che coinvolgerà anche musicisti palermitani, è nei caldissimi giorni "mondiali" di sabato 8 alle 23 e domenica 9 luglio alle 22. Due serate che coniugheranno intrattenimento e ricerca e che si fanno campo d'incontro e di scambio, in partita amichevole, tra artisti affermati della ricerca sonora contemporanea internazionale e alcune tra le piu interessanti figure emergenti della scena elettroacustica sperimentale palermitana. Gli spettacoli indagheranno le aree di confine tra le varie forme d'arte e la possibilità di sovvertire il modo abituale di percepire.
Sabato 8 l'intrattenimento prende forma nelle stanze di Palazzo Orioles (via Alla Piazza dei Tedeschi 4), coinvolgendo il pubblico in una festa in cui drink e selezioni musicali saranno curati da alcuni degli artisti palermitani che si esibiranno il giorno seguente. Un momento, questo, pensato come moltiplicatore di relazione, un' occasione per prendere confidenza con i musicisti, il nuovo spazio allestito e l'ambiente. La sera successiva sarà il momento clou con l'esibizione per la prima volta a Palermo di Oren Ambarchi, chitarrista australiano di particolare raffinatezza influenzato da John Zorn e Alvin Lucier, uno dei protagonisti della ricerca sonora contemporanea, grazie anche a collaborazioni con Keith Rowe, Chris Townend, Martin Ng, John Zorn, Günter Müller & Voice Crack, Taku Sugimoto. Altro interessante ospite della serata anche lui per la prima volta a Palermo sarà Giuseppe Ielasi, chitarrista italiano da anni animatore e portavoce all'estero, insieme a Domenico Sciajno, della scena sperimentale italiana. A completare la serata le live performances dei tre giovani artisti palermitani Samuele Calabrò, Mirko Cangiamila e Gianluca Scuderi. Per maggiori informazioni, www.antitesi.org.
| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.554 di Nicoletta Sanfratello - 
    
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.300 di Salvatore Di Chiara - 
    
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.714 di Redazione 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                            
                    
                            



