ATTUALITÀ

HomeNewsAttualità

Palermo, l'inossidabile allergia allo scontrino fiscale

Blitz della Guardia di Finanza in provincia: il 60% dei commercianti non rilascia scontrino. Boom di irregolarità e sequestri nei mercatini rionali

  • 26 giugno 2012

La notizia non è di quelle da lasciare a bocca aperta, e del resto basta guardarsi attorno con un pizzico di attenzione in più per sperimentarlo direttamente sulla propria pelle: che si tratti del fruttivendolo o del negozio di abbigliamento, lo scontrino è quasi una rarità.

A non rilasciarlo, infatti, stando ai dati della Guardia di Finanza di Palermo, è circa il 60% dei commercianti della provincia. E' quanto emerge dai recenti controlli effettuati dalle fiamme gialle: su oltre 200 attività commerciali ispezionate tra Partinico, Bagheria, Termini Imerese, Terrasini e Cefalù, 145 sono stati i casi accertati di mancato rilascio dello scontrino o della ricevuta fiscale. E talvolta nei negozi non era stato neanche installato il misuratore fiscale. Insomma, 6 commercianti su 10 non erano in regola. Un dato in linea con quelli relativi a tutto il primo semestre del 2012: dai controlli eseguiti in tutta la provincia risultano irregolarità nel 47% dei casi, che salgono però all'82% nella sola Palermo.

Un fenomeno che si concentra in gran parte nei mercatini rionali molto diffusi in provincia e molto frequentati: è proprio nei mercati, infatti, che i finanzieri hanno registrato il picco più alto delle irregolarità, l'85%. Numeri che si commentano da soli.

I mercatini sono poi fortemente interessati anche da un altro fenomeno, quello della vendita di prodotti contraffatti: a Bagheria e Partinico, in particolare, le fiamme gialle hanno sequestrato circa 500 tra cd musicali e dvd di film riprodotti illecitamente, ma anche borse, cinture e accessori di abbigliamento di famose griffes internazionali. Da Guess ad Alviero Martini, da Gucci a Burberry: tutto chiaramente falso. Per tre persone è scattata la denuncia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.