Periferie da riscoprire: fondi in arrivo per una rinascita
In arrivo nuovi finanziamenti per la rinascita delle periferie di Palermo: si parte con la costruzione di una scuola materna e il risanamento del Baglio Mercadante
Le periferie sono aree di bordo, terre di confine che talvolta diventano spazi di transizione tra città e territorio. Le città devono abituarsi ad ascoltare le periferie e chi, in queste zone, ci vive.
È in quest'ottica che l'amministrazione comunale ha preparato per Palermo un piano per le periferie che prevede numerose iniziative di riqualificazione.
Tra queste, una nuova scuola materna in via Patti e il risanamento del Baglio Mercadante, che diventerebbe un centro di quartiere aperto ai residenti dello Zen.
Per il completamento dei due interventi, sono stati stanziati 13 milioni e mezzo ma la cifra complessiva si aggira sui 47 milioni di euro, finanziamento che servirà a completare il piano di rinascita dello Zen 1 e 2, Borgo Nuovo e lo Sperone.
Riqualificare le periferie, ripristinandone le principali caratteristiche urbane, vuol dire anche tener conto del fatto che spesso in esse si esprimono nuove culture e nuove forme di aggregazione, rapide nell'evolversi e pronte a degenerare da un momento all'altro.
Queste energie, oltre ad essere un problema della città, spesso sono una risorsa potenziale della sua evoluzione. Per questo, la soluzione ideale è costituita dalla promozione di una città plurale non omologata ma ibrida e affascinante proprio per le sue innumerevoli sfaccettature.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
51.946 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.204 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




