Prove pubbliche per “Scenario Mediterraneo”
È liberamente tratto da tre racconti della raccolta “Il sogno e l'approdo”, lo spettacolo che vedrà sul palco, tra gli altri, Barbara Tabita e Filippo Luna
“Fuori luogo” è liberamente tratto dai racconti “Il viaggio segreto di Niels Bohr” di Santo Piazzese, “La pupa di zucchero” di Lilia Zaouali e “Il dialogo di Nordia” di Maria Attanasio, raccolti nel libro intitolato “Il sogno e l'approdo. Racconti di stranieri in Sicilia”, edito da Sellerio. Lo spettacolo si compone di tre scene che si svolgono all’interno di uno stesso appartamento, ma che raccontano tre storie ambientate in epoche diverse. A cucire insieme i vari passaggi temporali saranno i ricordi del portiere dello stabile. Le tre scene sono metafora di altrettanti aspetti del rapporto con lo straniero, che ciascuno dei tre autori ha colto nei comportamenti dell’uomo. Nel cast Barbara Tabita, Filippo Luna, Marta Lunetta, Roberto Salemi, Stefania Blandeburgo, Fabrizio Romano, Francesco Risata e, per la prima volta in un ruolo teatrale, Marcello Mordino. La regia è invece a firma di Sandro Tranchina, Alfio Scuderi e Roberto Salemi.
L'impianto scenico è invece di Ferruccio Bigi, mentre le scene e i costumi sono firmati da Daniela Cernigliaro. Particolare attenzione meritano poi le musiche originali, che sono di Mario Incudine (per Graham & Associati), mentre gli arrangiamenti sono stati realizzati in collaborazione con gli Akkura per i brani “Cous Cous”, “Il condominio” e “Via della Notte”. “Fuori luogo” debutterà poi giovedì 23 aprile a Comiso al Teatro Naselli, e le repliche saranno a Villafrati venerdì 24 aprile, a Racalmuto mercoledì 29 aprile, a Caltagirone giovedì 30 aprile, a Biancavilla sabato 2 maggio e infine, a Modica giovedì 14 maggio. Tutte le rappresentazioni avranno inizio alle 21.15. Lo spettacolo è prodotto da Terzo Millennio srl, progetti artistici. Per avere maggiori informazioni è comunque possibile visitare il sito internet www.scenariomediterraneo.it, oppure vedere su you tube agli indirizzi www.youtube.com/watch?v=KjiXyUTYr-s e www.youtube.com/user/scenariomediterraneo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
A Palermo ha già fatto la storia: chi è la prima presidente dell'Ordine degli Architetti