Ryanar punta su Palermo: nuove rotte per l'estate 2016
La compagnia low cost irlandese investe sul capoluogo siciliano: più voli per Francia, Germania, Roma e Treviso. Confermato l’impegno a restare a Trapani
Valigie già pronte per le vacanze del 2016: Ryanair rilancia su Palermo con più voli da e per Roma, Treviso, Parigi e Monaco Memmingen. Un potenziamento con cui il numero di passeggeri in transito dall’aeroporto Falcone e Borsellino salirà a 2,3 milioni di clienti all'anno.
Una bella prospettiva sia per chi va che per chi viene: ottima per le future vacanze dei palermitani, ma anche per l’economia della città che vedrà così sbarcare sulle sue strade assolate un cospicuo numero di turisti d’oltralpe.
Senza dimenticare il vantaggio portato dai posti di lavoro in loco sostenuti dalla compagnia: secondo i dati ricavati dalla ricerca ACI sarebbero circa 750 per ogni milione di passeggeri.
Ryanair investe sul capoluogo e sull'aeroporto, che continua le sue operazioni di ammodernamento, con i notevoli numeri della programmazione riguardanti la prossima stagione estiva.
La compagnia low cost irlandese aggiunge quindici rotte, centotrentaquattro voli settimanali, tre voli a settimana per la città tedesca di Memmingen; quattro a settimana da e per la capitale francese; cinque al giorno per Roma e nove a settimana per Treviso.
Per quanto riguarda Trapani Birgi la compagnia ha confermato l’impegno a non abbandonare lo scalo, sebbene l’attenzione, al momento, sia tutta concentrata su Palermo, dove Ryanair sta crescendo al 7%, più del doppio che nel resto d'Italia, come afferma David O' Brien, chief commercial officer di Ryanair.
Lo stesso O'Brien ha inoltre aggiunto che l’intenzione è di portare da tre a quattro gli aerei bianchi e blu all’aeroporto di Punta Raisi fra il 2016 e il 2017: progetto ambizioso che il Falcone e Borsellino vuole fortemente veder realizzato.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.062 di Salvatore Di Chiara -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.042 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




