ARTE E ARCHITETTURA
“Stasis in motion”, le foto di Marco Pugliese
Elaborazioni fotografiche, colori, surrealismi visivi e vari soggetti a tema libero immortalati: questi gli ingredienti principali dell'esposizione fotografica
È stata inaugurata la mostra personale intitolata “Stasis in Motion” di Marco Pugliese, un giovane fotografo palermitano che si è presentato al pubblico esponendo alcuni dei suoi soggetti all’interno delle sale del locale Casa Pitrè Winebar (via Principe di Villafranca, 1) a Palermo. I soggetti a cui Pugliese fa riferimento sono a tema libero, si passa dall’immagine femminile a soggetti naturali che destano il suo interesse ispirandosi, come ha affermato, alle tecniche artistiche della corrente culturale del Futurismo che trasmettevano dinamismo agli oggetti immobili. Da qui titolo scelto per la mostra “stasi in movimento”.
Spesso l’artista cerca di far risaltare le diverse prospettive giocando molto sugli effetti naturali di luci e ombre. «Lavoro molto in post produzione – dice Pugliese – e le foto sono frutto anche di alcuni interventi al computer agendo, in ogni caso, solo sui colori. Mi piace molto l’effetto del Bianco e Nero, che utilizzo spesso, ma preferisco sempre lavorarci su, sfumandone le tonalità. Mi oriento di più sulla gradazione del grigio chiaro. Comunque – continua – mi piacciono molto i colori come l’arancione e alcune sfumature del viola che inserisco artificialmente, elaborando la foto dandole così un taglio del tutto personale».
Il giovane fotografo ha lavorato spesso in collaborazione con altri artisti ma questa ha rappresentato il suo debutto personale. La mostra sarà visitabile ogni giorno, dal lunedì al sabato, dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 19.00 fino alle 24.00, fino al giorno di chiusura fissata per il 5 maggio. L’entrata è gratuita. Per maggiori informazioni e per visionare qualche fotografia, e farsi così un’ idea, potete visitare la pagina personale dell’artista all’indirizzo www.flickr.com/photo/zynos.
Spesso l’artista cerca di far risaltare le diverse prospettive giocando molto sugli effetti naturali di luci e ombre. «Lavoro molto in post produzione – dice Pugliese – e le foto sono frutto anche di alcuni interventi al computer agendo, in ogni caso, solo sui colori. Mi piace molto l’effetto del Bianco e Nero, che utilizzo spesso, ma preferisco sempre lavorarci su, sfumandone le tonalità. Mi oriento di più sulla gradazione del grigio chiaro. Comunque – continua – mi piacciono molto i colori come l’arancione e alcune sfumature del viola che inserisco artificialmente, elaborando la foto dandole così un taglio del tutto personale».
Il giovane fotografo ha lavorato spesso in collaborazione con altri artisti ma questa ha rappresentato il suo debutto personale. La mostra sarà visitabile ogni giorno, dal lunedì al sabato, dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 19.00 fino alle 24.00, fino al giorno di chiusura fissata per il 5 maggio. L’entrata è gratuita. Per maggiori informazioni e per visionare qualche fotografia, e farsi così un’ idea, potete visitare la pagina personale dell’artista all’indirizzo www.flickr.com/photo/zynos.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.301 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




