Teatro Al Massimo, chiude Manlio Dovì
L’ultimo appuntamento del cartellone del Teatro Al Massimo di Palermo (in piazza Verdi) è con la comicità di Manlio Dovì, interprete principale della commedia “Guardami negli occhi (….e dimmi di sì!)”, con la regia di Antonello Capodici, in scena dal 18 al 28 maggio. Il tarlo malefico della gelosia, temibile “mostro dagli occhi verdi”, non conosce limiti né ha remore sociali. Così il sospetto del tradimento da parte del marito, si insinua nella mente della padrona di una casa perbene dell’agiato Nordest, e dirompe nell’animo della signora, facendone vacillare l’elegante savoir faire, e compromettendo l’impeccabile stile di vita
familiare. Bersaglio e vittima della smania gelosa della moglie, è un ricco uomo d’affari, marito inaffidabile, già colpevole, in passato, di tradimento.
A complicare, comicamente, la situazione dell’irrequieto menage familiare, intervengono equivoci ed improbabili scambi di persona, motivi tradizionalmente cari alla Commedia dell’Arte, tuttora infallibili spunti di divertimento. Protagonista indiscusso di “Guardami negli occhi (….e dimmi di sì!)”, il palermitano Manlio Dovì mette a frutto la sua esperienza teatrale, cinematografica e televisiva in un’interpretazione esuberante e ricca di momenti di riuscita improvvisazione. I costi del biglietto per lo spettacolo vanno dai 7 ai 30 euro. Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 091.589575.
an. cer.
familiare. Bersaglio e vittima della smania gelosa della moglie, è un ricco uomo d’affari, marito inaffidabile, già colpevole, in passato, di tradimento.
A complicare, comicamente, la situazione dell’irrequieto menage familiare, intervengono equivoci ed improbabili scambi di persona, motivi tradizionalmente cari alla Commedia dell’Arte, tuttora infallibili spunti di divertimento. Protagonista indiscusso di “Guardami negli occhi (….e dimmi di sì!)”, il palermitano Manlio Dovì mette a frutto la sua esperienza teatrale, cinematografica e televisiva in un’interpretazione esuberante e ricca di momenti di riuscita improvvisazione. I costi del biglietto per lo spettacolo vanno dai 7 ai 30 euro. Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 091.589575.
an. cer.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
49.123 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.304 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.386 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




