Un appello dal WWF per salvare Ficuzza
Il 29 maggio alle ore 10,00 appuntamento sulla SS 118 Marineo – Corleone per la Marcia per Ficuzza (1,5 km circa), dal bivio per Piana degli Albanesi (SP 5) al Borgo di Ficuzza. Una marcia per opporsi ad un progetto tanto inutile quanto terribile per l’ambiente, in quanto sconvolgerebbe uno dei paesaggi più belli e ricchi di storia dell’Isola. Inoltre si tratta di un progetto per il quale 4 dei 5 lotti in cui è suddiviso sono stati bocciati da Azienda Foreste e Soprintendenza e nonostante ciò l’ANAS, anziché rivedere il progetto, vuole partire con i lavori relativi all’unico lotto non bocciato, ma non per questo utile. Ancora più devastante inoltre sarebbe la costruzione di un “by-pass” stradale per Marineo: 150 milioni di euro per 7,7 km di viadotti e gallerie attraverso importanti zone di interesse archeologico e paesaggistico. La presenza di tutti il 29 maggio a Ficuzza è un aiuto importantissimo per fermare questo ennesimo scempio di Sicilia. Informazioni utili. Per chi viene da Messina/Catania, percorrere l'autostrada Messina Palermo e uscire allo svincolo Villabate - Agrigento, qualche km prima di arrivare a Palermo. Da lì, seguire le indicazioni per Marineo e Ficuzza per arrivare al bivio (consultare la cartina allegata nel volantino distribuito dal wwf per chi ne è in possesso). Per la marcia questi i pulman che partono da Palermo. L'Associazione Artemisia organizza un pullman con partenza alle ore 8.15 da piazza John Lennon (piazzale Giotto), prezzo 8 euro a persona, telefono 091.404143 oppure 349.1597344 (Pino Casamento). L'Associazione Italia Nostra organizza un pullman con partenza ore 8.00 da via Enrico Albanese 98, prezzo 10 euro, telefono 329.5461497 (Ernesta Morabito).
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.180 di Nicoletta Sanfratello -
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.836 di Salvatore Di Chiara -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.549 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.260 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




