Medicine a domicilio e gratis a Palermo: cosa fare se non puoi andare in farmacia
Il servizio, anche in Sicilia, è riservato solo alle persone che sono impossibilitate a recarsi in farmacia e per i casi non urgenti: cosa fare per poter accedere all'iniziativa
Parliamo del servizio di consegna gratuita dei farmaci a domicilio, attivato su tutto il territorio nazionale in collaborazione con FederFarma e con il patrocinio del Ministero della Salute.
Per accedere al servizio basta chiamare il numero verde 800 189 521, attivo nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.30.
Risponderà un operatore al quale dovrete indicare le generalità e l’indirizzo al quale recapitare il farmaco. Successivamente l’operatore verificherà quali sono le farmacie vicine al vostro domicilio e quali, tra queste, sono disponibili ad effettuare il servizio.
Qualora ci siano farmacie disponibili, l'operatore vi metterà in contatto telefonico con la farmacia più vicina, alla quale potrete richiedere la consegna a domicilio dei farmaci e concordare tempi e modalità di consegna.
Per i farmaci che richiedono la prescrizione del medico, si consiglia di stamparla in modo da velocizzare l'iter di consegna.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
45.952 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.949 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




