Non è tempo di posare il costume: in Sicilia sta arrivando "l'estate settembrina"
Con le temperature di agosto e l'inizio di settembre ci siamo un po' illusi che sarebbe tornato un tempo un po' più fresco e invece no: cosa ci attende questa settimana

Mondello
Ma in Sicilia non è mai detta l'ultima parola, soprattutto se parliamo di meteo e della "fine dell'estate".
Infatti, questa settimana è in arrivo la cosiddetta "estate settembrina" con temperature più calde che non ci abbandonano, così come la voglia di fare un ultimo bagno al mare.
A confermarlo è proprio l'esperto di 3B Meteo Francesco Nucera: «Su Palermo tempo stabile e in prevalenza soleggiato per tutta la settimana, grazie alla presenza di un campo anticiclonico.
Con temperature in aumento ma sempre gradevoli e senza eccessi di calore. Valori massimi infatti che oscilleranno tra i 27 e i 29°C».
Infatti le previsioni lasciano poco spazio al dubbio: nonostante siano state registrate giornate più nuvolose tra martedì sera e mercoledì mattina, comunque sta tornando l'estate.
Ci sarà qualche sparuto annuvolamento che tra martedì sera e mercoledì mattina si presenta sulle aree nordorientali dell'Isola, a causa delle correnti di Maestrale che trasporteranno aria umida dal mare.
Secondo 3B Meteo, nella giornata di lunedì 15 settembre, un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile e assolato ovunque.
I cieli sono in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata, i venti deboli e basso Tirreno, Canale e Mare di Sicilia poco mosso.
Per la giornata di martedì 16 settembre, un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile e assolato ovunque.
Nello specifico su litorale tirrenico, litorale ionico, litorale meridionale, sull'Appennino e nelle zone interne cieli sono in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata.
Stessa situazione ci tocca mercoledì 17 settembre, giornata in cui il tempo sarà particolarmente stabile. I venti saranno deboli e Basso Tirreno e Canale passeranno da poco mosso a mosso, mentre il Mare di Sicilia sarà poco mosso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido