LAVORO

HomeBandi e lavoroLavoro

Nuove assunzioni all'Arpa Sicilia, anche col diploma: figure, requisiti e come candidarsi

L'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente ha pubblicato 4 nuovi bandi di concorso per la selezione di 9 figure professionali. I dettagli nell'articolo

Balarm
La redazione
  • 13 maggio 2025

L'ex Istituto Roosevelt di Palermo

Nuove opportunità di lavoro in Arpa Sicilia.

L'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente ha pubblicato quattro nuovi bandi di concorso per la selezione di 9 figure professionali da assumere a tempo pieno e determinato.

Nello specifico, si tratta di 2 assistenti tecnici, 3 collaboratori tecnici per le analisi biologiche, 3 collaboratori tecnici per le analisi chimiche e 1 assistente di laboratorio.

Per tutte le figure professionali la sede di lavoro è Palermo, nei locali dell'unità operativa Area Mare presso la Direzione Generale di ARPA Sicilia.

La durata dei contratti è a tempo pieno e determinato, della durata di 1 anno, eventualmente prorogabile, in base alle esigenze di carattere temporanee ed eccezionali e in presenza della relativa disponibilità finanziaria.

Figure e requisiti
Due i posti vacanti per assistenti tecnici, da impiegare in attività di conduzione e/o gestione delle imbarcazioni.

- Per gli assistenti tecnici, tra i requisiti essenziali, è richiesto il diploma di scuola secondaria di secondo grado (con preferenza per i titoli del settore Tecnologico e – tra questi - con particolare riferimento a quelli relativi a “Trasporti e logistica”, quali costruttori navali, macchinisti, capitani, quelli relativi ad elettronica ed elettrotecnica ovvero chimica, materiali e biotecnologie).

Ancora, sono necessarie la patente di guida B e quella di abilitazione al comando e condotta di unità da diporto a vela e motore, o titolo superiore (yatch master, abilitazione al comando di navi da diporto, etc.) da almeno 5 anni.

Richiesta anche esperienza nelle attività di conduzione e gestione di imbarcazioni a motore e/o vela con motore ausiliario da almeno 5 anni.

- Per i 3 posti di collaboratori tecnici professionali - Area dei Professionisti della Salute e Funzionari, da destinare alle attività
di campionamento, analisi, elaborazione e restituzione dei dati è richiesta la laurea in Scienze Biologiche (classe L13) oppure Scienze e tecnologie per l’Ambiente e la Natura (classe L32) o lauree a queste equiparate.

È richiesta esperienza in attività relativa a uno o più ambiti tra quelli di impiego citati nel bando (scaricabile sul sito web di Arpa Sicilia).

È inoltre da considerare come titolo preferenziale l'esperienza di pilotaggio di Rov oppure aver partecipato ad attività di monitoraggio e campionamento di matrici ambientali, a terra o in mare, o maturato esperienza in attività di laboratorio di tipo biologico ed ecologico o naturalistico.

- Per il posto di Assistente tecnico - Area degli Assistenti, da dedicare alle attività di campionamento in mare e a terra nonché delle attività di laboratori, è necessario essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado (con preferenza per i titoli del settore Tecnologico e – tra questi - con particolare riferimento a quelli relativi a Elettronica ed elettrotecnica oppure Chimica, materiali e biotecnologie).

- Per i 3 posti da collaboratore tecnico professionale per le indagini chimiche, i candidati selezionati saranno impiegati nelle attività di Monitoraggio delle variabili chimico-fisiche e input di nutrienti e nelle attività di Analisi delle microplastiche.

Per l’ammissione al concorso è richiesta la laurea di primo ciclo in Scienze e tecnologie chimiche (classe L-27) oppure in Scienze e tecnologie farmaceutiche (classe L-29) o lauree a queste equiparate.

Completa il profilo l'esperienza maturata nell’uso di apparecchiature quali spettrofotometri UV-VIS, spettrometri FT-IR, gas cromatografi con rivelatori di massa (GC-MS), cromatografi liquidi con rivelatori di massa (LC-MS).

Per maggiori informazioni e dettagli sui singoli requisiti e le prove da sostenere consulare i singoli bandi di concorso pubblicati sul sito web di Arpa.

Come candidarsi
I candidati devono far pervenire la domanda esclusivamente via telematica tramite il portale di reclutamento nella pubblica amministrazione InPA.gov. Per facilitare la ricerca nel portale vi suggeriamo di inserire "Sicilia" nell'area geografica e inserire anche il periodo di pubblicazione dei bandi, ossia dal 7 maggio al 22 maggio 2025.

Per accedere al portale è necessario possedere lo Spid o a ltri sistemi di identità digitali (come Cie o Cns). Per inviare le proprie candidature c'è tempo sino al 22 maggio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI