MOBILITÀ

HomeAttualitàMobilità

Nuove riprese del film di Pif in centro storico a Palermo: chiusure e divieti, la mappa

Tutte le strade e le date delle limitazioni al traffico per le riprese del film "... che Dio perdona a tutti", il nuovo lavoro di Pierfrancesco Diliberto girato nel capoluogo siciliano

Balarm
La redazione
  • 27 ottobre 2025

Via Alessandro Paternostro a Palermo

Tornano in centro storico a Palermo le riprese del nuovo film di Pif. nuovo film di Pif, prodotto da Kavac Film, "…che Dio perdona a tutti", tratto dall’omonimo romanzo breve di Pif, pubblicato da Feltrinelli nel 2018. La produzione del film è curata dalla Our Films e Kavac Film, società leader nel settore audiovisivo italiano, già nota per importanti collaborazioni con registi e autori di fama internazionale.

Al centro della trama ci sono le vicende del trentacinquenne Arturo, agente immobiliare "fissato" coi dolci alla ricotta, che s’innamorerà della figlia del proprietario della pasticceria in cui si preparano i migliori sciù di Palermo, Flora.

Ma il film non si gira solo a Palermo. Il 27 e il 28 ottobre il castello La Grua Talamanca di Carini chiude temporaneamente per consentire le riprese cinematografiche. Il Comune si scusa per il momentaneo disagio e ringrazia per la comprensione. Il castello riapre regolarmente alle visite a partire da mercoledì.

Le riprese si sono svolte fiinora a Villa Trabia, in via Giuseppe D’Alessi e via Maqueda, a piazza Pretoria, piazza Bologni, in via Vittorio Emanuele, e si svolgeranno ancora in pieno quartiere Matteotti, tra le ville in stile liberty di piazza Edison, via Sabotino e via Isonzo.

A Palermo invece l'Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria ha emanato una ordinanza (147) di "modifica e/o integrazione" alla precedente 1308 per la regolamentazione della circolazione veicolare in alcune strade cittadini per consentire le riprese del film del videomaker palermitano.

Secondo quanto prevede il provvedimento che stabilisce un preciso cronoprogramma, il 28 e il 29 ottobre si gira in Largo Niccolò Longobardi, piazza Sett'Angeli, via Vittorio Emanuele e via Matteo Bonello. Le riprese del film poi (2 e 3 novembre) si spostano in via Paolo Paternostro, via Vittorio Emanuele, piazza Santo Spirito, via Butera e via Mura della Lupa.

Ecco qui l'ordinanza, mappa e cronoprogramma riprese.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI