Per chi se l'è perso, il traffico di Palermo a "Porta a Porta": non è una città da 30 all'ora
Le telecamere di Bruno Vespa in giro per le strade della città, fra cantieri e ingorghi. Nel video l'intervista al capo della Polizia Municipale, Angelo Colucciello
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
«Il problema di Palermo è il traffico»: l'iconica frase del film di Roberto Benigni, "Johnny Stecchino", è sempre attuale. Lo dimostrano anche gli ultimi dati a livello nazionale secondo i quali la città resta sempre tra le più trafficate dell'Italia.
Grazie al titolo ottenuto Palermo si è guadagnata un servizio alla trasmissione di Bruno Vespa "Porta a Porta", in onda su RaiUno, dove era ospite anche il sindaco Roberto Lagalla.
Ecco il video per chi se l'è perso. Le telecamere di Vespa sono andate in giro per la città e hanno chiesto direttamente ai palermitani. Tra gli intervistati anche il capo della Polizia municipale (fresco di nomina), Angelo Colucciello.
Grazie al titolo ottenuto Palermo si è guadagnata un servizio alla trasmissione di Bruno Vespa "Porta a Porta", in onda su RaiUno, dove era ospite anche il sindaco Roberto Lagalla.
Ecco il video per chi se l'è perso. Le telecamere di Vespa sono andate in giro per la città e hanno chiesto direttamente ai palermitani. Tra gli intervistati anche il capo della Polizia municipale (fresco di nomina), Angelo Colucciello.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Una superstar a Palermo (in punta di piedi): tutti i posti dov'è stata Dua Lipa
13.534 di Redazione -
SOCIAL E WEB
Un'edizione storica: Alessandra Ponente e il regista raccontano il 400esimo Festino
12.158 di Redazione -
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Dall'ex hostess al "poeta" del pensionato: un docufilm racconta i fuorisede a Palermo
1.894 di Nicoletta Sanfratello










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




