MUSICA
Per chi sogna una carriera musicale: a Palermo workshop (gratuiti) per under 35
Tre giorni di formazione in ambito musicale per giovani talenti siciliani insieme a Robson De Almeida, Peppe Lana e Fabio Rizzo. Requisiti, scadenza e come iscriversi

Robson De Almeida, Peppe Lana e Fabio Rizzo (foto di Alessandro Ferrantelli)
Dopo la prima fase del "Green Music Contest", che ha visto la selezione di 12 giovani artisti che prenderanno parte alla Finale del prossimo 7 novembre al Teatro Golden di Palermo, sono adesso in programma i primi workshop.
L’iniziativa mira a sostenere e valorizzare la creatività musicale dei talenti residenti in Sicilia, promuovendo contemporaneamente l’organizzazione di eventi sostenibili.
I workshop, gratuiti e rivolti a musicisti, autori ed interpreti under 35 (ma anche a semplici appassionati), sono un’occasione per chi vuole acquisire nuovi strumenti e nuove competenze utili al proprio percorso artistico confrontandosi con professionisti del settore.
IL PROGRAMMA
Martedì 2 settembre
Dalle 15.30 alle 18.30 - Magnisi Studio (via E. Amari, 148)
Robson De Almeida – Produzione musicale
Dalla demo al brano finito: struttura, sound, workflow
Venerdì 5 settembre
Dalle 15.30 alle 18.30 - Magnisi (via E. Amari, 148)
Peppe Lana – Songwriting
Tecniche di scrittura, identità autoriale, arrangiamento “intelligente”
Giovedì 18 settembre
Dalle 16.30 alle 19.30 - Indigo Studios (via Di Lampedusa, 23)
Fabio Rizzo – Produzione
Strategie per costruire un suono unico, dalla sala al catalogo digitale
Durante i workshop vengono offerti strumenti pratici e consigli per sviluppare competenze tecniche e creative sui seguenti argomenti:
- dalla scrittura alla produzione;
- strategie per costruire un suono unico;
- consigli per muoversi nel mondo della musica indipendente.
La partecipazione ai workshop è gratuita fino ad esaurimento posti.
Per iscriversi è necessario compilare il form online entro sabato 30 agosto.
Il progetto è promosso dall'Associazione "Rock10elode", in partenariato con l'Associazione per la Mobilitazione Sociale, A.T.I.S e il Comune di Cinisi, con il contributo dalla Regione Siciliana e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web e il profilo Instagram di Rock10elode oppure inviare un'e-mail a rock10elode@gmail.com
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|