Piazza della Vergogna in realtà è alla Kalsa: il degrado (inaccettabile) nel cuore di Palermo
Una delle storiche porte e una delle più antiche piazze della città deturpate dalla presenza di una vera e propria tendopoli che purtroppo esiste ormai da anni
Si ha vera e propria paura ad attraversare questa porta per la presenza al suo interno, in entrambi i lati, di giacigli di fortuna realizzati con vecchi materassi e vecchie e sporche coperte. Questi giacigli sono utilizzati da immigrati e senza dimora che di quella porta storica ne fanno, ormai, abitazione in pianta stabile impedendone la fruizione a cittadini e turisti di passaggio.
Poi, nei pressi della porta, nella Piazza Kalsa, si trovano ricoveri realizzati con materiali di scarto (cellophane, pezzi di legno, tubi, vecchi mobili) che deturpano indubbiamente il luogo. Addirittura, in uno di questi ricoveri di fortuna, si può notare (vedi foto) un tubo di scarico che fuoriesce e che, sicuramente, fa defluire fuori i rifiuti organici umani scaricandoli nell’aiuola…
Capisco il bisogno, la necessità di avere un riparo dal freddo e dalle intemperie, è giusto, per carità, ma esistono nella nostra città centri di assistenza che offrono un tetto e tre pasti al giorno proprio a chi ne ha bisogno! Un nome fra tutti: la Missione di Biagio Conte.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ARTE E ARCHITETTURA
Scappò in Sicilia e creò capolavori: dove si trovano i quadri di Caravaggio nell'Isola
-
ITINERARI E LUOGHI
Dieci posti che mostrano "il meglio della Sicilia": la mini guida dell'Isola (nel mondo)