FOTOGRAFIA E VIDEO
"Riflessi urbani" a Palazzo Bonocore: il corso gratuito per fotografare con lo smartphone
Il corso tenuto dai docenti dell'Arvis per i ragazzi tra i 16 e i 19 anni. Un modo per combattere il maggiore isolamento degli adolescenti. Come partecipare

Nasce così a Palazzo Bonocore, “Riflessi urbani”, corso gratuito di fotografia per smartphone dedicato agli studenti tra i 16 e i 19 anni.
Un mese intero - dall’1 marzo all’1 aprile - per seguire ogni sabato le lezioni tenute dai docenti dell'Arvis.
Ma sarà anche un modo per combattere il sempre maggiore isolamento in cui gli adolescenti sembrano volersi rinchiudere: un mondo virtuale, digitale, connesso alla rete e disconnesso dalla realtà.
L’idea è invece di spingerli a utilizzare lo smartphone come un occhio personalissimo per raccontare il mondo che li circonda, cercare i dettagli, scoprire angoli e storie.
E’ un progetto di CoopCulture sposato da Arvis, Associazione per le arti visive in Sicilia che attraverso i suoi soci terrà le lezioni di fotografia; e da Print&Go che stamperà le foto realizzate dai ragazzi, esposte in una mostra.
Inoltre i ragazzi che lo vorranno e previa autorizzazione, per tutta la durata del corso potranno accedere gratuitamente ai siti culturali gestiti da CoopCulture.
I ragazzi interessati possono iscriversi inviando una mail all’indirizzo info@palazzobonocore.it entro il 23 febbraio, indicando nell’oggetto "Corso fotografia".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia