STORIE

HomeNewsLifestyleStorie

Rinascere "grazie" a un infortunio: la nuova vita di Carlotta e Germán dall'Argentina a Palermo

Questa è la storia di un amore che ha percorso migliaia di chilometri e ha superato un oceano per arrivare fino a Palermo. Vi raccontiamo l'avventura di Carlotta e Germán

Claudia Rizzo
Giornalista e TV producer
  • 15 febbraio 2021

Carlotta Viola e German Marina

Il danzatore ungherese Juliu Horvath sostiene che «qualunque sia la debolezza da cui parte, il corpo trova in sé le ragioni per ricostruirsi». E non solo il corpo, perché anche lo spirito può farlo.

C’è un luogo, a Palermo, dove questo pensiero ha trovato casa. Un posto dove si respira la bellezza di scoprire le infinite possibilità del nostro corpo e del suo muoversi, di accogliere le sue contraddizioni secondo le nostre risorse e di trovare l’equilibrio psicofisico che spesso perdiamo nel frastuono della quotidianità.

Si chiama Living Balance Studio e i suoi «genitori» sono Carlotta Viola e Germán Marina, due ex danzatori che hanno fatto del proprio passato «l’essenza del loro presente». Un presente la cui storia parte da molto lontano.

Perché il Living Balance Studio è la storia di un amore che ha percorso migliaia di chilometri e superato un oceano per arrivare fino a un ammezzato in via Simone Cuccia, 19.

Carlotta, infatti, dopo tanti anni di danza e dopo avere trovato nel corpo la sua arte, si infortuna ed è costretta a una pausa per qualche mese. Si dice, però, che quando si chiude una porta si apre un portone.

Durante questo periodo si avvicina per caso al Gyrotonic®️, un particolare allenamento che permette «di prendere coscienza di se stessi e delle proprie potenzialità», recuperando finalmente il benessere fisico e mentale che aveva perso. Ricomincia a danzare e lo fa per qualche anno, mentre consegue l’abilitazione come insegnante di Gyrotonic®️ presso il White Cloud Studio di Roma, per poi decidere di dedicarsi definitivamente a quella disciplina a cui deve tutto.

Ed è dalla Capitale che parte la sua nuova vita. A Roma, infatti, conosce Germán, anche lui danzatore e coreografo specializzato in Gyrotonic®️. Fra i due è subito intesa.

Tanto da fare le valigie e volare a Mar del Plata per fondare il Living Balance Studio: una sfida «per un Paese complicato come l’Argentina», ma da considerare vinta se si pensa che quell’avventura vive ancora oggi nei progetti di chi ha studiato con loro. Questa è la dimostrazione che «niente è impossibile, che basta credere veramente in qualcosa per raggiungere i propri obiettivi».

Così, dopo due anni e tante soddisfazioni, sentono di essere pronti per ricreare quell’esperienza nel capoluogo siciliano.

«Quasi subito riusciamo a ottenere un prestito e compriamo quattro macchine per gli allenamenti» - ricordano con un sorriso - «Non avevamo neanche il posto quando è arrivato il camion, ma eravamo felici lo stesso».

Felici di poter finalmente realizzare qualcosa di unico a Palermo. Perché se è vero che non sono stati i primi a portare il Gyrotonic®️ e la Gyrokinesis®️ in città, è anche vero che nel giro di pochi anni Carlotta e German sono riusciti a mettere in piedi un centro di qualità con una squadra di professionisti che, oltre a offrire diverse discipline individuali e di gruppo, forma persone da tutto il mondo, creando «satelliti» che diffondono questo particolare metodo di allenamento dappertutto.

Dall’Argentina a Gela, da Caltanissetta a Milano, sono tantissimi gli insegnanti che devono a loro un percorso professionale ricco di successi. Non solo training, formazione, master e corsi di aggiornamento.

Il Living Balance Studio è oggi un posto all’avanguardia anche per ciò che riguarda l’ambito terapeutico. Il confronto costante con ortopedici, fisioterapisti, chinesiologi e fisiatri ha, infatti, aperto la strada alla collaborazione con la Casa di Cura Igea di Partinico e all’utilizzo clinico e post operatorio del Gyrotonic®️.

Una soddisfazione non da poco per chi sa cosa significa subire un infortunio. E c’è di più. Perché anche le future mamme hanno uno spazio dedicato per affrontare la gravidanza con quel sostegno e quelle “coccole” di cui hanno bisogno in un periodo così delicato.

Grazie al lavoro sinergico con due ostetriche è nato, infatti, “Living Mamma”, un percorso di accompagnamento fisico ed emotivo che, a detta di chi l’ha provato, «è un viaggio di consapevolezza del proprio corpo, del legame con il proprio figlio e del non avere paura del dolore, che permette di arrivare al parto con una forza fisica e psicologica tali da vivere quel momento come l’esperienza più bella della propria vita».

Oggi, a causa dell’emergenza legata al Covid, non sono aperti al pubblico ma continuano a sostenere le donne incinte attraverso corsi online e a lavorare con chi necessita di terapie riabilitative.

Ciò che spaventa di più Carlotta e German, però, è il non sapere quando potranno ritornare a realizzare nuovi progetti. Già, perché sono tante le idee in cantiere e tanti i desideri per il futuro.

«Stiamo lavorando a un “progetto di rigenerazione” in località turistiche che possa offrire ai nostri clienti la riscoperta e la cura del proprio benessere lontano dal trambusto della città. Ma non solo. Abbiamo in mente un percorso di assistenza post Covid, sia per chi si è ammalato che per tutti coloro che sono stati costretti a casa o per le mamme che si sono sentite sole» - raccontano con la speranza nel cuore.

Insomma, un’eccellenza nel cuore di Palermo dove vale la pena andare se si ha voglia di stare veramente bene, di conoscere meglio se stessi e di accogliersi secondo le proprie possibilità. Un luogo dove, dicono le mamme, «andare a respirare».

E di cosa avremo più bisogno se non di respirare quando la pandemia sarà finita?

Per maggiori informazioni è possibile contattare il centro al numero di telefono 338 3966905 o visitare la pagina Facebook del Living Balance Studio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.