Se prendi il treno entri al museo con lo sconto: l'idea che ci piace risveglia Bagheria
Pochi minuti da Palermo alla "città delle ville", Bagheria, a bordo dei treni regionali: niente stress da automobile e pure l'ingresso scontato nei siti culturali del Comune
Villa Palagonia a Bagheria
Andare alla scoperta della "Città delle Ville" non è mai stato così facile ed economico.
Bagheria, alle porte di Palermo, è conosciuta per lo splendore delle ville barocche uniche in tutto il mondo: per raggiungerla da Palermo, ma anche da tutta la Sicilia, oltre all'autostrada, è possibile viaggiare comodamente in treno.
I treni regionali impiegano pochi minuti da Palermo per raggiungere il centro storico di Bagheria, la stazione del Comune è a pochissimi passi dalla splendida Villa Cattolica e dal suo Museo Guttuso, da Villa Palagonia e dai suoi noti mostri (leggi qualche curiosità sulla villa "dei Mostri")
Da Palermo, con il treno, in pochi minuti si raggiunge il centro bagherese senza incontrare traffico, senza costi di carburante e parcheggio, senza strees.
A soli 2,50 euro (i bambini sotto i dodici anni pagano solo 1,70 euro), costo del biglietto del treno per la tratta, si potrà andare alla scoperta della Città delle Ville e dei suoi musei: basta presentare il biglietto del treno obliterato (o l'abbonamento) all'ingresso.
Quali? Raggiungendo Bagheria con i treni regionali si ottiene lo sconto per visitare il Museo Guttuso e Villa Palagonia.
Gli sconti previsti sul costo del biglietto d’ingresso di entrambi i siti: 4 euro invece che 6 euro, tutti i giorni.
Bagheria, alle porte di Palermo, è conosciuta per lo splendore delle ville barocche uniche in tutto il mondo: per raggiungerla da Palermo, ma anche da tutta la Sicilia, oltre all'autostrada, è possibile viaggiare comodamente in treno.
I treni regionali impiegano pochi minuti da Palermo per raggiungere il centro storico di Bagheria, la stazione del Comune è a pochissimi passi dalla splendida Villa Cattolica e dal suo Museo Guttuso, da Villa Palagonia e dai suoi noti mostri (leggi qualche curiosità sulla villa "dei Mostri")
Da Palermo, con il treno, in pochi minuti si raggiunge il centro bagherese senza incontrare traffico, senza costi di carburante e parcheggio, senza strees.
A soli 2,50 euro (i bambini sotto i dodici anni pagano solo 1,70 euro), costo del biglietto del treno per la tratta, si potrà andare alla scoperta della Città delle Ville e dei suoi musei: basta presentare il biglietto del treno obliterato (o l'abbonamento) all'ingresso.
Quali? Raggiungendo Bagheria con i treni regionali si ottiene lo sconto per visitare il Museo Guttuso e Villa Palagonia.
Gli sconti previsti sul costo del biglietto d’ingresso di entrambi i siti: 4 euro invece che 6 euro, tutti i giorni.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.583 di Nicoletta Sanfratello -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.233 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.320 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




