SPORT E BENESSERE
Tra incontri e uscite sul campo: a Palermo il corso di birdwatching della Lipu
È dedicato a coloro che vogliono avvicinarsi al mondo dei volatili il nuovo corso di birdwatching organizzato della Lipu di Palermo in collaborazione con la Riserva Naturale Orientata Isola delle Femmine.
Si inizia mercoledì 22 gennaio alle 17.30 presso la sede della Riserva Naturale Orientata Isola delle Femmine (via Piano Ponente 25) per un percorso che conta 7 incontri e 3 uscite sul campo, che spazierà su vari temi, descrivendo non solo le singole specie ma anche i tipi di habitat.
Si parlerà inoltre dei siti di maggior interesse per l’osservazione degli uccelli in Sicilia, degli aspetti generali sull’anatomia e fenologia degli uccelli e della storia del birdwatching e della Lipu. Per maggiori informazioni e iscrizioni (entro il 15 gennaio) scrivere a palermo@lipu.it.
Si inizia mercoledì 22 gennaio alle 17.30 presso la sede della Riserva Naturale Orientata Isola delle Femmine (via Piano Ponente 25) per un percorso che conta 7 incontri e 3 uscite sul campo, che spazierà su vari temi, descrivendo non solo le singole specie ma anche i tipi di habitat.
Si parlerà inoltre dei siti di maggior interesse per l’osservazione degli uccelli in Sicilia, degli aspetti generali sull’anatomia e fenologia degli uccelli e della storia del birdwatching e della Lipu. Per maggiori informazioni e iscrizioni (entro il 15 gennaio) scrivere a palermo@lipu.it.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
51.976 di Redazione -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.852 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




