TURISMO
Turismo ed enogastronomia: il futuro (in Sicilia) passa dal "viaggio esperienziale"
I risultati della manifestazione "Bacco era un turista? Enogastronomia e turismo per una comune strategia di co-marketing" che si è svolta a Palermo e Sambuca di Sicilia

Un momento della manifestazione "Bacco era un turista? Enogastronomia e turismo per una comune strategia di co-marketing"
È questo il risultato emerso dalla manifestazione “Bacco era un turista? Enogastronomia e turismo per una comune strategia di co-marketing”, organizzata dalla LOGOS Srl Comunicazione e Immagine, in collaborazione con l’Associazione Ricercatori Turismo – ARTÙ, e con Iter Vitis Itinerario culturale del consiglio d’Europa, e che si è svolta lo scorso weekend a Palermo e Sambuca di Sicilia.
Nel corso del convegno dal titolo "Comunicazione e Marketing per promuovere l’offerta enogastronomica dei territori siciliani nei mercati turistici", ospitato nel capoluogo siciliano, a Palazzo Branciforte, è stato determinato che queste potenzialità possono essere alla base per individuare delle alleanze strategiche utili ad avviare e a potenziare i processi di internazionalizzazione non solo dei prodotti conservieri e agricoli ma anche per quel che riguarda l'offerta turistica sui mercati esteri di riferimento.
Non a caso, il quotidiano di informazione turistica di settore Travelnostop.com continuerà ad essere media partner con uno spazio di lingua inglese dedicato, proprio per favorire questo rapporto di interlocuzione.
L'obiettivo - aggiunge Piscopo - è inglobare il turismo esperienziale in un fenomeno organizzato e diffuso secondo un orientamento espresso dall’Assessorato Regionale alle Attività Produttive ed un progetto elaborato con figure di primo piano per dare vita a un'alleanza strategica di sistema che rappresenta anche il primo passo del partenariato con Artù e Iter Vitis».
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
La spiaggia (rara) in Sicilia col nome buffo: un gioiellino dorato dai fondali cristallini
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un posto in cui il caldo "non esiste": scrigni dove la neve non si scioglie
-
ITINERARI E LUOGHI
Nuotare sotto una cascata, tra natura e acque limpide: in Sicilia c'è la Stretta di Longi