Un'acchianata per Isravele, l'eremita di Palermo: dopo l'incendio "gli serve aiuto"
Da quando c'è stato l'incendio nessuno è più andato da lui, se non per fotografare la situazione. I palermitani hanno deciso di sostenerlo in questo momento difficile
Palermo dall'alto dopo l'incendio
Da quando c'è stato l'incendio nessuno è più salito da lui, se non per fotografare la situazione. Per aiutarlo dei palermitani hanno deciso di organizzare un'acchianata per domenica 10 Settembre alle ore 9.15.
L'appuntamento è all'inizio di via del Semaforo al cancello verde, arrivo previsto 10,30. Un volontario, Stefano, si è incaricato di coordinare tutto e sarà presente sul posto. Isravele ha bisogno di viveri: legumi in scatola, pancarré, miele, marmellata, zucchero, biscotti friabili, latte a lunga conservazione, caffè.
Avendo difficoltà a masticare, non è in grado di mangiare altro. Si era offerto un odontotecnico di andare lassù per vedere se era possibile fare qualcosa, ma lui ha detto che «anche questa è una prova».
Inoltre ha bisogno di collutorio, pomata battericida, alcol, disinfettante per ferite che a volte si procura lavorando. È stata una richiesta di Isravele che vive di offerte e si è trova in grande difficoltà, non avendo più visitatori, ha persino difficoltà a reperire la legna perchè è quasi tutto bruciato.
L'appuntamento è all'inizio di via del Semaforo al cancello verde, arrivo previsto 10,30. Un volontario, Stefano, si è incaricato di coordinare tutto e sarà presente sul posto. Isravele ha bisogno di viveri: legumi in scatola, pancarré, miele, marmellata, zucchero, biscotti friabili, latte a lunga conservazione, caffè.
Avendo difficoltà a masticare, non è in grado di mangiare altro. Si era offerto un odontotecnico di andare lassù per vedere se era possibile fare qualcosa, ma lui ha detto che «anche questa è una prova».
Inoltre ha bisogno di collutorio, pomata battericida, alcol, disinfettante per ferite che a volte si procura lavorando. È stata una richiesta di Isravele che vive di offerte e si è trova in grande difficoltà, non avendo più visitatori, ha persino difficoltà a reperire la legna perchè è quasi tutto bruciato.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.991 di Salvatore Di Chiara -
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.296 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.393 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




